
I controlli hanno riguardato anche una ditta edile
Arezzo, 19 febbraio 2025 – L'Ispettorato del Lavoro di Arezzo ha disposto la sospensione di due attività a causa dell'impiego illecito di personale non regolarmente assunto.
Le violazioni nel settore edile
Tra i casi più significativi figura un cantiere edile in Valtiberina, impegnato in operazioni di demolizione. La ditta appaltatrice, con sede legale esterna alla provincia di Arezzo, impiegava tre lavoratori completamente privi di regolare contratto.
Gli ispettori, dopo aver confermato sui registri elettronici l'assenza di coperture contrattuali e assicurative, hanno disposto l'interruzione delle attività del cantiere, dato che si superava il limite del 10% di lavoratori impiegati in nero, stabilito dalla legge. Inoltre, sono state comminate sanzioni di 8mila euro per infrazioni legate alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
Violazioni nella pulimentatura metalli
Un'altra sospensione ha colpito una ditta di pulimentatura metalli, dove, tra i 18 dipendenti, 4 non risultavano assunti regolarmente. Anche per questa azienda è stata prevista una multa, pari a 7mila euro, raddoppiata a causa della recidiva nell'arco degli ultimi cinque anni.