
Le serate di Castelsecco. Teatro, concerti e stelle
Presentata l’edizione 2024 de "Le serate di Castelsecco", la rassegna che da oggi 4 luglio al 28 settembre 2024 animerà il suggestivo sito archeologico di Castelsecco con un ricco calendario di appuntamenti culturali. In programma spettacoli teatrali, concerti, conferenze di astronomia, letture di grandi opere letterarie e omaggi a figure storiche illustri come Giorgio Vasari,
nell’anno delle sue celebrazioni. A presentare l’evento Lorenzo Cinatti, direttore di Fondazione Guido d’Arezzo, Mario Bruni, presidente Associazione Castelsecco e Amina Kovacevic, presidente soci sostenitori Fondazione Guido d’Arezzo. Il cartellone parte stasera alle 19 con "Autodifesa di Caino" monologo di Uberto Kovacevich tratto da Camilleri. Gioved’ 11 luglio alle 21,15 "Ultime da Macondo" da Gabriel Garcia Marquez, narrazione e musica con Bedino e Moretti. Giovedì 18 luglio sempre alle 21,15 "Quelli del varietà" i più grandi successi dei varietà italiani con Iannuzzi e il suo complesso. Giovedì 25 luglio alle 21,5 Musica e Jazz con Round Midnight band e la voce di Laura Falcinelli (foto). Mercoledì 31 luglio alle 21,15 Aquile a Castelsecco concerto dei West Chiana che ripropongono i successidegli Eagles. E ancora, il mese di agosto parte sabato 3 alle ore 19, con lo spettacolo "Perché con gli uomini ci vuole fortuna" con la compagnia teatrale Avanti Tutta.
Infine, sabato 10 agosto nella notte di San Lorenzo dalle ore 21,45 spazio alla serata "Astronomia telescopi sull’universo" in compagnia degli astrofili Luttini e Boschi.