GAIA PAPI
Cronaca

Le vittime delle foibe e la storia dell’esodo . Al via gli eventi per il Giorno del Ricordo

AREZZO Il 10 febbraio si celebra il "Giorno del Ricordo", in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata. Per l’occasione sono...

AREZZOIl 10 febbraio si celebra il "Giorno del Ricordo", in memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata. Per l’occasione sono stati organizzati eventi dalla Prefettura, Comune e Provincia, con la collaborazione di Assoarma - consiglio periferico della Città di Arezzo.Si inizia oggi, alle 10.30, nella Sala dei Grandi della Provincia, dopo i saluti istituzionali del prefetto, del presidente della Provincia, del vice sindaco di Arezzo e del dirigente dell’ufficio scolastico provinciale, avrà luogo la conferenza tenuta dallo storico Marino Micich, con la partecipazione di Italia Giacca, esule istriana e dalmata. Micich, figlio di esuli dalmati, è direttore dell’archivio museo storico di Fiume e della Società Studi Fiumani. Docente di Master Universitario sulla questione orientale italiana, è membro della Commissione Governativa per le onorificenze ai congiunti degli infoibati. Nell’occasione sarà presente una rappresentanza di studenti del Liceo Classico Musicale "Petrarca".Infine, lunedì 10 febbraio alle 11, nel Largo Martiri delle Foibe, dopo i saluti istituzionali del prefetto, del presidente della Provincia e del sindaco di Arezzo, si terrà la cerimonia di deposizione della corona di alloro in onore ai caduti.