MARCO CORSI
Cronaca

Legambiente organizza campi estivi sul Pratomagno

I volontari provvederanno anche ad una serie di buone pratiche, come la manutenzione dei sentieri.

La Croce del Pratomagno

La Croce del Pratomagno

Arezzo, 24 luglio 2024 – Il Circolo di Legambiente Valdarno Superiore "Loredana Carminati" ha organizzato due campi di volontariato a Pratomagno, a Poggio di Loro, dal 27 luglio al 3 agosto . L'iniziativa vede la collaborazione con il Comune di Loro Ciuffenna, dell'Unione dei Comuni del Pratomagno, dell'associazione protezione civile di Montevarchi e della parrocchia di Loro. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di valorizzare alcuni luoghi significativi del territorio montano. Il progetto "Sua maestà, il Pratomagno" vuole salvaguardare alcune aree montane che nel corso degli anni sono stati soggetti all'abbandono, intervenendo con il lavoro di manutenzione e di ripristino di beni comuni importanti per la conservazione dell'ecosistema e delle radici culturali del territorio.

Durante i campi di volontariato, prevista la manutenzione dei tratti di rete sentieristica , delle vecchie strade comunali che collegano le frazioni montane del comune di Loro Ciuffenna sia di interesse sia naturalistico che culturale, la ripulitura e la riparazione di strutture dell'economia montana e rurale , come mulini e bivacchi. Le giornate del campo saranno cadenzate dal lavoro manuale alla scoperta del territorio: le antiche frazioni montane, la pieve romanica di Gropina dell'VIII-XI secolo, il museo arte contemporanea di Venturino Venturi e il centro storico medievale di Loro Ciuffenna, i mulini ad acqua, le filande e gli essiccatoi ancora funzionanti , testimonianze dell'economia montana legata alla coltivazione della castagna. Non mancheranno gli incontri con i protagonisti della storia e della cultura del territorio.

"Faremo un'immersione nell'ambiente montano, con escursioni accompagnate da esperti e da guide ambientali. Ma non escludiamo un'altra immersione: nelle chiare e fresche acque del Ciuffenna!", hanno detto gli organizzatori di Legambiente. I volontari alloggeranno nella casa adiacente della chiesina romanica nella frazione montana di Poggio di Loro. Le informazioni sono possibili a questo link. Un altro campo estivo di volontariato si terrà invece dal 23 al 25 agosto nel comune di Cavriglia, con l'iniziativa dal titolo “Un lago, una miniera, una storia” sul Lago di San Cipriano. Saranno effettuate attività sportive e ripuliture delle sponde del lago, escursioni nell'area ex mineraria fino a raggiungere e visitare il museo Mine a Castelnuovo d'Avane.