L’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d’Italia di Arezzo, ha promosso in videoconferenza l’incontro "Il futuro della mobilità" – motorizzazioni elettriche e ibride: verso una riduzione dell’impatto ambientale dei futuri sistemi di propulsione. L’esempio delle motorizzazioni sviluppate in Formula 1. L’ingegnere Luca Marmorini, che ha lavorato tanti anni in Ferrari, ha illustrato esempi di applicazioni avanzate di propulsione nel settore del motorsport e la loro rilevanza verso motorizzazioni che presentino un miglioramento come efficienza e di emissioni inquinanti. La relazione incentrata su un’analisi tecnica del futuro della mobilità evidenziando come l’impatto ambientale debba essere valutato nella sua completezza includendo non solo le emissioni sull’utilizzo degli autoveicoli ma anche della produzione dei vari combustibili e la fase di costruzioni degli autoveicoli.
CronacaLuca Marmorini, ex Ferrari e il futuro della mobilità Motorizzazioni elettriche e ibride