"Luce e poesia a Cortona" incorona la pittura di Gianni Mori

Gianni Mori, nato nel 1974, vince la prima edizione di "Luce e poesia a Cortona", concorso di pittura estemporanea organizzato dall'associazione Art-Ecò. La giuria tecnica lo premia con un'opera che ritrae la celebre Piazza della Repubblica.

"Luce e poesia  a Cortona" incorona la pittura di Gianni Mori

"Luce e poesia a Cortona" incorona la pittura di Gianni Mori

Un aretino sugli scudi nella prima edizione di "Luce e poesia a Cortona", concorso di pittura estemporanea svoltosi domenica 11 settembre nel centro storico della città etrusca. Gianni Mori ha vinto con un’opera che ha fissato sulla tela il celebre scorcio di Piazza della Repubblica, con il Palazzo Comunale e la sua scenografica scalinata. La giuria tecnica composta da Francesco Attesti, Marco Botti, Alberto D’Atanasio, Alessandro Marrone ed Eleonora Sandrelli ha poi scelto per il secondo posto l’apprezzata acquerellista pittrice inglese Liz Rigden, mentre il pittore modenese Massimo Riccò è giunto terzo. Gianni Mori è nato nel 1974. A vent’anni si è iscritto alla Scuola internazionale di Comics di Firenze. Nel 2010 si è avvicinato alla pittura, prediligendo quella en plein air. Negli ultimi dieci anni ha partecipato a vari concorsi di pittura estemporanea in tutta Italia, ottenendo numerosi riconoscimenti. Il pittore aretino è dunque il primo nome dell’albo d’oro di "Luce e poesia a Cortona", concorso organizzato dall’associazione culturale Art-Ecò, con il patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Arezzo e Comune di Cortona e il contributo di vari sponsor.