MASSIMO PUCCI
Cronaca

Mb elettronica avanti tutta: cresce ancora ed assume, ecco chi

Le figure richieste dall’azienda di Roberto Manelli. Un brand in espansione nel settore delle schede elettroniche. Giovani under 34 anni, laureati o diplomati

Industria Italia soffre Germania-Francia

Arezzo, 30 gennaio 2020 - Prosegue la crescita della MB Elettronica, l’azienda leader nel settore con sede a Camucia di Cortona sta cercando di aumentare il proprio staff con alcune figure altamente specializzate nel settore della progettazione e produzione di schede elettroniche. La società guidata da Roberto Banelli, alla luce di buone prospettive di mercato e per rafforzare la propria linea di competenze, ricerca alcune mirate figure professionali.

Come espresso dal direttore dello stabilimento Massimo Morandi, alla MB Elettronica si cercano tre riparatori di schede elettroniche, fra cui: un tecnologo di processo per la produzione, due persone per la pianificazione e controllo. Infine l’azienda è alla ricerca anche di un progettista elettronico, ma scendiamo nei dettagli e vediamo quali sono le caratteristiche richieste per ciascuno dei profili ricercati.

I tre tecnici riparatori di schede elettroniche verranno inseriti nell’area di produzione e si occuperanno della ricerca guasti e delle conseguenti riparazioni di schede elettroniche e sostituzione della componentistica con le corrette modalità di saldatura e collaudo finale. I requisiti sono la laurea triennale in elettronica o diploma di perito elettronico, esperienza triennale in aziende di elettronica, la conoscenza della lingua inglese, la disponibilità a lavorare su turni e la conoscenza dei processi di saldatura Smd e Tht.

Fra questi una persona ricoprirà il ruolo di Npi/Tecnologo di processo per la produzione di schede elettroniche ed avrà il compito di determinare il modo più efficiente per assemblare schede elettroniche e sarà responsabile della sua implementazione in produzione.

Per questo profilo occorre un’esperienza di minimo 5 anni nel ruolo o come responsabile di reparto di produzione e la certificazione personale inoltre buone doti comunicative oltre ad autorevolezza e leadership e buona conoscenza della lingua inglese.

Gli altri due profili per la struttura di pianificazione e controllo si dovranno occupare della conferma delle proposte di acquisto e produzione, del controllo continuo della produzione. Il candidato ha un’età preferibilmente non superiore a 34 anni, diploma o laurea ed esperienza nella mansione in aziende modernamente organizzate. Infine il progettista elettronico si occuperà dei banchi di collaudo per la validazione di fine linea di schede elettroniche.

Il profilo richiede laurea o diploma in discipline tecnico-scientifiche, conoscenza scritta e parlata dell’inglese, esperienza nella progettazione di schede elettroniche e nella progettazione e sviluppo di banchi di collaudo, oltre alla conoscenza di software di settore e disponibilità a trasferte su territorio nazionale e occasionalmente all’estero.