CLAUDIO ROSELLI
Cronaca

Medicina, nuovo direttore e opere concluse

La dottoressa Roberta Mastriforti nominata al vertice dell’unità complessa. L’obiettivo è assicurare qualità e continuità al servizio

di Claudio Roselli

L’unità operativa complessa di medicina interna dell’ospedale della Valtiberina di Sansepolcro ha un nuovo direttore: la dottoressa Roberta Mastriforti (nella foto), che prende il posto della dottoressa Rossella Nassi, andata in pensione mesi addietro e della quale è stata la più stretta collaboratrice. È stata nominata dal direttore generale della Usl Toscana Sud Est, Antonio D’Urso ed entrerà in servizio da domenica 1 agosto, dopo aver lavorato nell’Azienda Ospedaliera di Rimini e nella Usl 1 dell’Umbria, ricoprendo il ruolo di dirigente medico di primo livello in medicina Interna a Città di Castello e anche a Sansepolcro.

Per il direttore D’Urso, si tratta di "un ulteriore passo nel percorso di consolidamento della struttura a ogni livello, mantenendo alta l’attenzione in tutti i campi, con particolare attenzione al territorio. "La dottoressa Mastriforti, con la sua esperienza e conoscenza della realtà della Valtiberina, è una risorsa importante per il sistema assistenziale e sanitario territoriale" ha detto il dottor D’Urso, annunciando per i prossimi mesi l’ingresso di professionisti di alto profilo. "Mi sento onorata e ringrazio la direzione aziendale per avermi conferito questo incarico – ha dichiarato la dottoressa Mastriforti – che rappresenta un importante traguardo nella mia crescita professionale. Ringrazio tutti i colleghi e i professionisti con i quali ho condiviso questa esperienza, assicurando qualità e continuità a un servizio apprezzato sul territorio. Questo sarà un punto di partenza e mi ritengo privilegiata di poterlo svolgere in una struttura alla quale sono particolarmente legata. Ritengo sia imprescindibile rafforzare la sinergia con l’ospedale San Donato di Arezzo per migliorare l’appropriatezza del percorso di cura dei pazienti più complessi e per potenziare i rapporti con la medicina territoriale al fine di rispondere ai bisogni di salute della comunità".

Una scelta che va dunque a privilegiare non soltanto la continuità, proprio perché è stato di fatto preso in consegna il testimone lasciato dalla dottoressa Nassi, ma anche le elevate competenze e l’affetto che da sempre lega la dottoressa Mastriforti al plesso biturgense. Con questa nomina, va in un certo senso a chiudersi un importante cerchio relativo alla medicina. Nel 2020, i lavori di ammodernamento della logistica che hanno interessato, sale di degenza, cucina e bagni, con inaugurazione a fine anno del rinnovato reparto; ora, l’ufficializzazione del nuovo direttore.