
Choco Varchi
Arezzo, 19 febbraio 2025 – Era partito con il maltempo, ma il fine settimana di sole ha rimesso le cose a posto. "Choco Varchi", la festa del cioccolato artigianale, ha arricchito questo week end il centro di Montevarchi. E tanta gente ha voluto prendere parte ad una iniziativa in omaggio al cosiddetto "cibo degli dei". Una iniziata venerdì scorso, che ha trasformato il cuore della città in un "paradiso" per gli amanti del cacao, con un ricco programma di degustazioni, laboratori e show cooking dedicati all'arte della cioccolateria. Nel primo giorno gli stand hanno accolto le classi delle scuole primarie e secondarie dei tre Istituti comprensivi della città, per una dimostrazione del processo di trasformazione delle fave di cacao fino al prodotto finito. A commentare gli show cooking dell'evento ea guidare i visitatori in un viaggio tra vino e cioccolato è stato poi il giornalista e critico gastronomico Stanislao Liberatore. E' poi stata valorizzata la lavorazione del cioccolato. Il maestro Giovanni Zambelli ha guidato il pubblico in un approfondimento sul temperaggio e sulla decorazione dei cioccolatini, svelando tecniche e segreti della lavorazione. Non è mancata la degustazione di cioccolato perugino abbinato ai vini locali, un'esperienza sensoriale arricchita dalle melodie dell'arpa dell'artista Elena Castini.
E' stata poi svelata una sorprendente scultura in cioccolato realizzata dall'artista Elisa Corallo, un vero capolavoro di dolcezza. L'evento, organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni di categoria, ha coinvolto anche i commercianti di Montevarchi, che hanno lanciato una speciale promozione: chi ha scattato una foto sotto il cuore installato in piazza Varchi ha ricevuto un omaggio nei negozi aderenti all'iniziativa. Il bilancio, stilato questa mattina dall'assessore Sandra Nocentini, è decisamente positivo.