È la partita clou della serie D. La sfida dell’Immacolata di oggi pomeriggio alle 14.30 tra Montevarchi e Grosseto, sul tappeto verde del Brilli Peri, offre agli sportivi una lunga sequela di motivi d’interesse, a cominciare dal tentativo della giovanissima Aquila di fermare il volo del Grifone, reduce da ben cinque successi consecutivi.
Con l’arrivo di Luigi Consonni, che il 14 ottobre scorso ha sostituito il dimissionario Roberto Malotti, gli unionisti maremmani si sono riproposti in grande stile per il ruolo di grandi protagonisti nell’alta classifica pronosticato, peraltro, l’estate scorsa dalla maggior parte degli addetti ai lavori. Di conseguenza, i biancorossi, sebbene privi del loro uomo-simbolo Riccardo Cretella, squalificato, si presentano in Valdarno come favoriti. Consonni, allenatore degli ospiti ha affermato di aspettarsi un avversario tosto, organizzato e che a tratti potrà anche far soffrire la sua squadra.
Per gli aquilotti l’impegno, di sicuro severo, sarà un vero esame di maturità perché a prescindere dalle prestazioni, spesso migliori del risultato finale, i valdarnesi hanno ottenuto solo un pareggio, a Foligno, con le prime della classe, finendo al tappeto con Livorno, Seravezza, Ghiviborgo e Siena. Con quali armi, allora, Nico Lelli spera di bloccare la corsa di una delle big del girone? Con il coraggio, il ritmo e la concretezza in attacco, senza dimenticare la massima attenzione difensiva, visto che il Grosseto è già forte di per sé e non ha bisogno di strenne di Natale anticipate.
La notizia confortante in casa montevarchina è il ritorno tra i convocati del terzino Lorenzo Vecchi, assente da due mesi per infortunio. Andrà in panchina ma il suo recupero è prezioso in prospettiva. Sul fronte rossoblù si ripartirà, quindi, dall’assetto e dagli uomini di Trestina, con qualche ballottaggio da sciogliere sulle corsie esterne.
COSÌ IN CAMPO ore 14.30
(4-3-3): Testoni; Artini, Franco, Martinelli, Ciofi; Picchi, Saltalamacchia, Sesti; Boncompagni, Piore, Orlandi. Allenatore: Lelli
GROSSETO (4-2-3-1): Raffaelli; Criscuolo, Possenti, Dierna, Macchi; Sacchini, Sabelli; Caponi, Addiego Mobilio, Benucci; Marzierli. Allenatore: Consonni. Arbitro: Tedesco di Battipaglia (Barretta-Arcella).