REDAZIONE AREZZO

Nasce la città di Natale: da oggi il montaggio dei banchi tirolesi in piazza Grande

L'apertura dal 4 dicembre. Intanto già da ieri l'allestimento degli stand in piazza Risorgimento e in piazza San Jacopo

Il rendering del mercatino

Arezzo, 25 novembre 2015 - Da buoni tirolesi partono in largo anticipo. Perché il mercatino di Natale di piazza Grande aprirà il 4 dicembre: ma intanto da oggi inizia l'allestimento di quella che si preannuncia come la grande novità delle feste aretine.

Una novità travagliata: la concomitanza con la Fiera costringerà una parte degli espositori dell'Antiquaria a fare le valigie e trasferirsi a dicembre da un'altra parte, Ma ora ci siamo.

Una trentina di banchi, protagonisti provenienti da Bolzano, Merano e Salisburgo, dove hanno posto anche nei mercatini del quadrilatero d'oro. Tipologia? Cappelli, pantofolone, lana cotta.  Oggetti in montone e peluche. Addobbi natalizi Salisburgo. Pane e brezel. The, tazze, teiere tirolesi. Decorazioni natalizie. Tovagliato tirolese. Speck. Strudel e marmellate tipiche. Prodotti tipici. Birra. Addobbi natalizi, bijoux e gioielli. Cioccolateria. Oggettistica per la casa. Oggetti natalizi in legno. Artigianato artistico e decorazioni natalizie.

Al centro una baita che sarà il fulcro dell'evento, per la somministrazione, che spazierà dal gulash allo stinco di maiale al resto.

Intanto da ieri è iniziato l'allestimento anche del mercatino natalizio tradizionale: gli stand di piazza San Jacopo e piazza Risorgimento. La città di Natale insomma prende forma, tra una settimana tutto sarà pronto a partire.