REDAZIONE AREZZO

E' morto Niki Giustini, a San Giovanni aveva mosso i primi passi della sua carriera

Nell'ottobre scorso era tornato nel Valdarno per girare alcune scene di un film comico "Smile factor"

L'attore comico Niki Giustini

Arezzo, 4 gennaio 2017 - Il comico Niki Giustini è morto nella notte. Dopo settimane di apprensione non ce l'ha fatta. Ricoverato in rianimazione all'ospedale di Cisanello all'inizio di dicembre, Giustini aveva accusato un malore. Dopo qualche giorno di ricovero il comico toscano sembrava stesse reagendo alle cure. Era sveglio e vigile. Poi il crollo. Un lutto che colpisce tutta la Toscana.

Il comico, 52 anni, aveva vissuto tanti anni a San Giovanni, da qui aveva mosso  i suoi primi passi per la carriera prima con Acqua fresca poi in tv.

Nel settembre 2015 aveva partecipato allafesta del Perdono della città, poi nell'ottobre scorso era tornato per girare alcune scene di un film comico "Smile factor". Le scene parlavano del funerale di Carlo Conte, erano state girate a Figline.

Giustini era un grandissimo tifoso della Sangiovannese per cui aveva girato diversi spot per gli abbonamenti.  

Dagli anni '80 il comico e conduttore era conosciuto per gli spettacoli al fianco di Leonardo Pieraccioni e Giorgio Panariello, Graziano Salvadori e Massimo Ceccherini, con "Vernice Fresce" e poi "Aria Fresca". Da anni lavorava al programma di 50Canale "Panni sporchi", con Guido Genovesi. Nel 1995 scrive e interpreta il film Cannibali per la regia di Massimiliano Iacono. Nel 1997, sempre insieme a Graziano Salvadori, fa parte del duo comico che allieta la trasmissione mattutina di Canale 5 Ciao Mara, condotta da Mara Venier.

Nel 1998 è nel programma estivo in prima serata di Raiuno Cocco di mamma condotto ancora da Conti, mentre nel 2007 lo troviamo ancora su Raiuno nel cast di I Fuoriclasse. Negli anni Duemila lavora anche come attore per la TV (Un posto tranquillo 2 con Lino Banfi) ed in pellicole cinematografiche (Incompreso di Enrico Oldoini, Gli amici del bar Margherita di Pupi Avati e Io & Marilyn di Pieraccioni). E' stato conduttore televisivo di Panni sporchi (assieme all'ex-gieffino Guido Genovesi) sull'emittente 50 Canale, rete con la quale aveva già lavorato nella trasmissione Comici condotta da Giustini ancora in coppia con Salvadori e con Andrea Buscemi. Inoltre da diversi anni è stato il protagonista, assieme a Walter Santillo, della trasmissione radiofonica di Radio Cuore Due nel pallone, dove è conduttore ed imitatore di numerosi personaggi famosi (su tutti Massimo Boldi, Vittorio Cecchi Gori e Paolo Villaggio); sulla stessa emittente radiofonica conduce L'altro TG, radiogiornale satirico, con lo pseudonimo di Nick Cipollino.

Ultimamente ha svolto pure diversi ruoli in alcune pubblicità proposte su 50 Canale. Nel 2010 torna a lavorare su Raiuno, all'interno del cast della trasmissione Voglia d'aria fresca. Nel 2014 fa parte del cast di Giass, trasmissione di Canale 5 di prima serata, condotta da Luca e Paolo con la regia di Antonio Ricci. Sempre nel 2014 esordisce come scrittore di noir pubblicando il thriller Il Prescelto, scritto a 4 mani con il giallista Andrea Gamannossi, per Felici Editore.