Arezzo, 5 febbraio 2025 – Nuova edizione di EYE Ethics & Young Entrepreneurs, il percorso formativo che accompagna alcuni studenti delle scuole superiori aretine fino alla creazione di una propria idea di impresa etica.
L’evento inaugurale, in programma giovedì 6 febbraio alle 11.30 nella sala del Consiglio Comunale, coinvolge gli studenti del “Buonarroti Fossombroni”, “Galileo Galilei” e del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II con il Liceo “Piero della Francesca”: avranno l’opportunità di scoprire come diventare imprenditori di successo già alla loro età.
Il percorso è promosso da Artes Lab, Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Sud, i tre istituti scolastici, con il patrocinio e il sostegno economico di Comune di Arezzo e il contributo di Fondazione CR Firenze.
Saranno presenti: l’assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Arezzo Federico Scapecchi, il vicepresidente di Artes Lab Matteo Forconi, il presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Toscana Sud Carlo Municchi, il Dirigente Scolastico del Buonarroti Fossombroni Prof. Paolo Carlani, il Dirigente Scolastico del Galileo Galilei Prof. Luca Decembri, il Rettore del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele Prof. Luciano Tagliaferri.
La giornata del 6 febbraio sarà l’occasione per gli studenti aretini di incontrare nel Talk su Etica e Motivazione le testimonianze imprenditoriali dei giovani imprenditori di Confindustria Toscana Sud Andrea Mazzini ARS Automation, Niccolò Tizzanini LamAmbiente, Silvia Vanni Italpreziosi.