MARCO CORSI
Cronaca

Nuovo direttore al reparto Oncologia del Santa Maria alla Gruccia

Si tratta del dottor Francesco Di Clemente. Ha trascorso gli ultimi 20 anni negli ospedali della Valdichiana Senese. Entrerà in servizio il 1 settembre prossimo.

Il dottor Di Clemente

Arezzo, 24 luglio 2019 - Il reparto di Oncologia Medica del Valdarno ha un nuovo direttore. Nella giornata di ieri l’Azienda Sanitaria ha infatti ufficializzato la nomina del dottor Francesco Di Clemente, che prende il posto di Alessandra Signorini, assegnata ad altro incarico. Il professionista prenderà servizio il 1 settembre prossimo. L’imminente suo arrivo era stato comunicato nei giorni scorsi ai vertici del Calcit, nel corso di un incontro in Conferenza dei Sindaci con il direttore generale della Asl Toscana Sud Est. Di Clemente sarà a capo dell’Oncologia medica del Valdarno, afferente al Dipartimento Oncologico diretto da Enrico Tucci.

“Nel salutare con affetto e riconoscenza Alessandra Signorini per il grande lavoro svolto in questi anni, è con piacere e soddisfazione che diamo il benvenuto a Francesco Di Clemente nel suo nuovo ruolo – ha dichiarato Tucci – . Si tratta di un professionista di grande livello, con doti umane e relazionali che lo rendono la persona ideale per questo delicato incarico, nel momento in cui siamo impegnati come azienda in un forte rilancio della assistenza oncologica in Valdarno, testimoniata anche dall'aggiornamento tecnologico della Radioterapia che sarà effettuato entro l'anno” .

Il dottor Tucci ha ricordato che l'impegno del dipartimento Oncologico nel migliorare i servizi offerti ai cittadini del Valdarno è costante e adeguatamente supportato dalla Asl, che intende valorizzare l'ospedale della Gruccia. “E’ con estremo piacere che assumo questo nuovo incarico – ha aggiunto Di Clemente - Questa nomina mi dà la possibilità di mettere al servizio della comunità del Valdarno tutta l’esperienza professionale maturata nel mio percorso formativo, svolto per 10 anni all’ospedale universitario di Perugia e, successivamente, durante quello lavorativo, trascorso negli ultimi 20 anni negli ospedali della Valdichiana Senese. Nella mia attività di oncologo – ha proseguito il nuovo direttore - ho sempre tenuto in massima considerazione la centralità del paziente nelle cure oncologiche, con grande attenzione non solo per gli aspetti clinici e di cura, ma anche per quelli relazionali, psicologici, emotivi e sociali”.

Per questo motivo il dottor Di Clemente ritiene fondamentale implementare la gestione multidisciplinare del paziente oncologico, attraverso la condivisione delle scelte su percorsi diagnostico-terapeutici da parte degli specialisti medici, psicologi, nutrizionisti, ma anche del personale infermieristico, che ha un ruolo di primaria importanza.” A questo percorso – ha concluso – partecipa anche il paziente che, adeguatamente informato, condivide le proposte terapeutiche in una sorta di ‘share decision making’. Certo della collaborazione di tutti, inizio con entusiasmo questo nuovo percorso professionale”.