
Paolo Rossi con la moglie Federica Cappelletti (Ansa)
Arezzo, 25 maggio 2021 - La vita di Paolo Rossi diventerà un docu-film. A realizzarlo sarà il politico, giornalista e regista Walter Veltroni, ex sindaco di Roma, che già a fine estate dovrebbe iniziare a girare le prime immagini del documentario. Ieri Veltroni è stato in visita a Prato fra palazzo comunale e la frazione di Santa Lucia, dove Pablito è nato e cresciuto fino a quando è partito in direzione Torino per intraprendere la strada verso l’Olimpo dei calciatori.
Ad accompagnare Veltroni sono stati la moglie di Rossi, Federica Cappelletti, e il fratello di Pablito, Rossano Rossi. Il docu-film, su cui per il momento vige il massimo riserbo, dovrebbe incentrarsi sia sulla vita privata che su quella calcistica di Rossi, fra aneddoti, filmati d’epoca e interviste alle persone che hanno condiviso parte del percorso al fianco di Pablito.
E per questo probabilmente anche la provincia d’Arezzo sarà protagonista del film, visto che Pablito una volta dismessi i panni di calciatore per indossare quelli di imprenditore, si è trasferito nel comune di Bucine per dare vita all’azienda agricola Poggio Cennina e al ‘Poggio Cennina Resort’. «Veltroni ha voluto sapere tutti i ricordi di adolescenza che mi legano a Paolo» racconta il fratello di Pablito, Rossano Rossi, che ha portato Veltroni anche davanti alla casa che ha dato i natali sia a lui che a Paolo.
«Per me è un’enorme soddisfazione sapere che la vita di mio fratello diventerà un documentario. Veltroni nelle prossime settimane ci ha detto che ci contatterà per girare delle interviste. Noi ne siamo onorati. Ripercorrere quei momenti è sempre un piacere, sono ricordi che resteranno indelebili nei nostri cuori e che con piacere condividiamo con tutti coloro che volevano bene a Paolo».
Quella del docu-film comunque non è l’unica novità legata al ricordo di Pablito a quasi sei mesi dalla scomparsa. Ieri la moglie Federica Cappelletti ha anche annunciato l’organizzazione di una serata in memoria di Paolo Rossi a cui prenderanno parte tutti i campioni del mondo di Spagna ’82. L’evento che si terrà nel mese di giugno, radunerà nella provincia aretina il gotha del calcio italiano che ha fatto esultare milioni di italiani eliminando in serie Argentina, Brasile, Polonia e Germania, con Pablito assoluto protagonista e capocannoniere del mondiale.
«Ho invitato a casa nostra tutta la squadra di Spagna ‘82» racconta Cappelletti. «Erano un gruppo unito, compatto, una vera squadra e lo dimostrano ancora oggi. Loro hanno perso un fratello, un amico, io ho perso l’amore della mia vita. Insieme vogliamo ricordare Paolo come merita». Nell’elenco delle celebrazioni in memoria di Pablito che si terranno in tutta Italia (la prossima sarà proprio a Prato, a giugno, al teatro Politeama dove verrà inaugurata una mostra su Rossi con opere di oltre 100 artisti di tutto il mondo), Cappelletti ha anche ricordato la mostra permanente dei cimeli di Pablito.
«Sarà itinerante» conclude la moglie di Paolo Rossi. «Grazie alla realtà virtuale sarà possibile interagire con Paolo. La mostra ripartirà verso il mese di settembre – ottobre. In queste settimane stiamo definendo le tappe. Abbiamo tante richieste, ma sicuramente ci piacerebbe portarla nelle città che sono state importanti nella vita di Paolo»