REDAZIONE AREZZO

"Perché Sanremo è Sanremo?": grande viaggio nella storia dell’evento

Questa sera alle ore 21 a Palomarla casa della cultura di San Giovanni Valdarno, arriva un evento dedicata alle canzoni,...

Questa sera alle ore 21 a Palomarla casa della cultura di San Giovanni Valdarno, arriva un evento dedicata alle canzoni,...

Questa sera alle ore 21 a Palomarla casa della cultura di San Giovanni Valdarno, arriva un evento dedicata alle canzoni,...

Questa sera alle ore 21 a Palomarla casa della cultura di San Giovanni Valdarno, arriva un evento dedicata alle canzoni, alle immagini, agli aneddoti e ai personaggi che hanno fatto la storia del Festival più famoso e atteso d’Italia. La serata sarà condotta da Pino Polcaro e Giuseppe D’Orsi.

In attesa del 75esimo Festival di Sanremo, che avrà inizio martedì 11 febbraio, il Comune di San Giovanni Valdarno insieme all’associazione Natale nel mondo ha organizzato una serata speciale dedicata alla manifestazione canora più attesa e seguita d’Italia.

Stasera alle ore 21 a Palomar, la casa della cultura di San Giovanni, è in programma l’evento "Perché Sanremo è Sanremo?", un appuntamento per ripercorrere la storia del festival che, dal 1951, tieni inchiodati, prima alla radio e poi davanti alla tv, milioni di italiani.

Un’iniziativa per ascoltare e rivedere i brani e gli interpreti più iconici della kermesse, che rappresenta un punto di riferimento nel panorama musicale e radiotelevisivo del Paese.

Il racconto sarà arricchito da aneddoti e curiosità su cantanti e personaggi che hanno calcato il palco dell’Ariston, segnando la società, le tendenze e i cambiamenti nel corso degli anni.

La serata sarà condotta da Pino Polcaro, collezionista di dischi in vinile, e Giuseppe D’Orsi, presidente dell’associazione culturale Natale nel Mondo.

Per l’occasione, sarà esposta una preziosa collezione di dischi in vinile e pubblicazioni riguardanti le varie edizioni del Festival, di proprietà di Pino Polcaro.

L’iniziativa è a ingresso libero e aperta a tutti. Per informazioni, è possibile contattare il numero 0559126303 o scrivere a [email protected].