![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MTk5Y2JkZGUtZGJkOC00:MTIzMTYy/totem.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Totem
di Sara Trapani
Turismo lento, botteghe a Km0, ristorazione e servizi al cittadino: arriva "PiazzaVerticale", una rete di totem multimediali touch screen per promuovere il territorio. La scorsa settimana infatti proprio al valico della Consuma è stato installato il primo totem realizzato dal giovane casentinese Alessio Agnelli (nella foto) grazie alla nuova startup "PiazzaVerticale", che affitta spazi pubblicitari su postazioni multimediali da esterno. I totem sono realizzati per essere installati all’aperto, dei veri e propri manifesti pubblicitari 2.0 che puntano a fare promozione in modo mirato e interattivo dando informazioni tematiche utili. Alessio, designer ed esperto di marketing, abita a Poppi e crede fortemente in questo particolare progetto sul quale, insieme ai suoi collaboratori, ha investito molto.
"La nostra idea è creare un brand, PiazzaVerticale appunto, ed una rete commerciale di totem tematici, installati sulla base delle caratteristiche commerciali del luogo – spiega Alessio – ad esempio, il Passo della Consuma è una ‘Piazza Turistica’, una porta sul Casentino, per questo abbiamo scelto di promuovere solo attività radicate nel territorio e legate al turismo lento. Partners ideali per capacità e serietà come ad esempio le guide ambientali di InQuiete e quelle di mountain bike di Casentino Escursioni".
Il Passo della Consuma è un luogo strategico in cui ogni giorno transitano tanti turisti che ora proprio qui possono trovare e prenotare direttamente dal totem, idee per fare escursioni, gite a cavallo e visite culturali, ma anche consigli sui borghi da visitare, i piatti tipici, aree picnic e molto altro. Ma il turismo è solo uno dei quattro temi che PiazzaVerticale vuole trattare, si possono infatti promuovere anche ristoranti e botteghe che gravitano a pochi km dal totem attraverso la prenotazione e la consegna a domicilio di prodotti e servizi indispensabili.
"Andando per step, l’obiettivo adesso sarà ricevere feedback per migliorare la piattaforma e poi partire rapidamente per installare nuovi totem nel territorio, fino ad arrivare un giorno, cavalcando questo nuovo mercato pubblicitario, anche nelle principali piazze europee – conclude Alessio – un passo molto importante per la startup avverrà già dal 2022 quando installeremo un totem al centro commerciale il Palazzetto di Bibbiena, uno a Poppi ed infine un altro a tema ristorazione in una location a sorpresa".