ELISA MASINI
Cronaca

Poppi fa festa su Rai Due: è campione a "Mezzogiorno in Famiglia"

La squadra ha sbaragliato gli avversari e fatto una gran pubblicità al paese del castello: e nel weekend arriva il bis

La squadra sulla Rai

Arezzo, 5 febbraio 2019 - Trionfo per Poppi che, battendo il comune laziale di Serrone, è diventato campione diMezzogiorno in Famiglia, trasmissione di Rai Due diretta da Michele Guardì e condotta da Massimiliano Ossini, Adriana Volpe e Sergio Friscia: i ragazzi hanno gareggiato sabato e domenica in una serie di giochi basati su cultura, forza, abilità ma anche fortuna. Il borgo casentinese il prossimo fine settimana sfiderà un nuovo comune nel tentativo di continuare la gara fino alla finalissima in programma ad aprile.

Le prossime puntate andranno in onda sabato e domenica alle 11, con una diretta dal castello dei Conti Guidi. Straordinaria visibilità mediatica per il comune casentinese, dovuta non solo alla recente vittoria ma anche all’intervento nella trasmissione di Rai Tre «Il Kilimangiaro», a dicembre e al grande consenso ottenuto sempre su Rai Tre, lo scorso ottobre, con la partecipazione al concorso Borgo più bello d’Italia 2018 assegnato dalla trasmissione «Il borgo dei borghi».

«Un ringraziamento stratosferico dall’amministrazione comunale, e un saluto alle ragazze e ai ragazzi che hanno partecipato e vinto alla trasmissione. Un’occasione importante voluta dall’amministrazione per rappresentare e promuovere il nostro territorio, una trasmissione televisiva vista da 2 milioni di italiani, momenti di intrattenimento, divertimento ma anche veicolo mediatico per conoscere e valorizzare le bellezze le tradizioni la storia di questa comunità a cui siamo onorati di appartenere con orgoglio e fierezza» commenta il consigliere comunale Riccardo Acciai che ha accompagnato i ragazzi in questa avventura.

Nicole Castellucci, protagonista della prova di canto, ha raccon- tato: «È stata un’esperienza bellissima, un salto nel buio, un’emozione difficilmente descrivibile a parole. Il nostro obbiettivo era quello di divertirci e far conoscere a tutta Italia la bellezza di Poppi e di tutto il Casentino. Una parola di riguardo va sicuramente a Pamela Camassa la nostra madrina, vincitrice di miss Italia 2005, che è stata veramente preziosa per noi».

Altro partecipante ai giochi è stato il giovane casentinese Gabriele Acciai: «Se dovessi descrivere l’esperienza che ho vissuto e che avrò l’opportunità di rivivere settimana prossima, userei la parola ‘emozionante’ perché entrare in un mondo che sei abituato a vedere da uno schermo ha un grosso impatto. La cosa che mi ha colpito è la quantità di gente che sta dietro le quinte, il lavoro che c’è dietro è veramente incredibile.

Per me è stato straordinario poter incontrare uno dei miei eroi della musica e cioè il maestro Gianni Mazza. E posso confermare che la Volpe è ancora più bella dal vivo. Per tutti noi è stata una bellissima esperienza. Abbiamo dimostrato come una piccola realtà come Poppi ma anche come è il Casentino in generale sa farsi sentire».