Ok alle prescrizioni mediche attraverso sms o email. Venerdì scorso, i farmacisti di Sansepolcro e di Anghiari sono stati convocati per essere informati che anche la Casa della Salute di Sansepolcro adotterà su richiesta dell’assistito il nuovo metodo di consegna. I farmacisti hanno accolto favorevolmente l’iniziativa, in quanto presenta importanti vantaggi. Il primo e più importante è quello epidemiologico, perché si evitano inutili contatti con sale d’attesa e personale dell’ambulatorio medico. Si va poi anche incontro a chi ha difficoltà di spostamento o semplicemente orari di lavoro incompatibili con l’ambulatorio medico. In secondo luogo, si evita di tenere occupato il personale infermieristico e di segreteria nel lavoro di stampa, ordinamento alfabetico e consegna delle ricette cartacee, per poterlo invece dedicare a compiti più importanti come vaccinazioni, servizio cup e altro.
Soprattutto in vista dell’autunno e dell’inverno, che quest’anno saranno inevitabilmente più impegnativi per il sistema della medicina territoriale, l’iniziativa è sembrata molto importante. Anche il Comune di Sansepolcro, con l’assessore Paola Vannini, ne è venuto a conoscenza e dovrebbe a breve preparare una campagna informativa. E’ possibile inviare per email quasi ogni farmaco. Al momento, rimangono esclusi gli stupefacenti più potenti (come le forme iniettabili di morfina e barbiturici), le cui ricette richiedono un apposito formulario in forma cartacea.