
Elezioni 2022 Terre Roveresche: si vota il 12 giugno
Arezzo, 13 giugno 2022 - Ore 18. E' la più incredibile vittoria al fotofinish a Monte San Savino. Gianni Bennati vince di 12 voti su Antonio Marzullo, al terzo posto Claudio Valdambrini con un distacco di 80 schede. I seggi del centro fanno la differenza dopo che quelli della periferia avevano scritto una storia diversa. Il centrosinistra perde un altro caposaldo, come gli era successo 20 anni fa all'epoca della vittoria, poi breve nel tempo, di Carini
Ore 17.22. Nuovo controsorpasso a sei sezioni su otto. Gianni Bennati completa il clamoroso recupero, passa al 34,59 % con 1084 voti. Insegue a questo punto Marzullo con il 32,35 e 1014 voti
Ore 16.55. Sorpasso in un'elezione da cardiopalma: Marzullo va in testa davanti a Bennati con Valdambrini addirittura terzo: ma arrivano notizie dagli ultimi seggi ancora in fase di scrutinio clamorose novità, che potrebbero portare ad un risultato sul filo di lana a favore di Bennati e del centrodestra. Ma per ora il dato ufficiale a 5 seggi vede un quadro diverso.
Ore 16.33 A metà scrutinio (4 sezioni su otto) si riavvicinano le posizioni e la forbice si stringe: Valdambrini è al 34,2%, Marzullo al 31,7 e Bennati, in forte recupero, è al 30,9%. 687 voti, 637, 621 in termini numerici
Ore 15.57 Dopo tre sezioni il candidato centrista Claudio Valdambrini è avanti con il 40,9%, seguito da Marzullo del centrosinistra con il 28,4% e Bennati con il 27,3%.
Ore 15.42. Il centrosinistra conferma sindaco Roberto Pertichini a Montemignaio. Il primo cittadino uscente ha ottenuto 269 voti contro i 63 di Alfredo Caruso, con il 78,9 contro il 18,5%. La lista gay, la prima a candidarsi alle comunali in Toscana, ha avuto 9 preferenze con Mario Lombardi, il 2,6%
Ore 14.57. Lo scrutinio della prima delle sette sezioni di Monte San Savino si chiude con la vittoria di Claudio Valdambrini, candidato per la lista "Monte al centro" contro la riconferma del centrosinistra, per 187 a 166. Al di là del dato, fatalmente provvisorio, si conferma l'equilibrio delle previsioni in questa tornata elettorale per individuare il successore di Margherita Scarpellini. Vicino anche Gianni Bennati, 142 le preferenze con la sua lista 52048 Rinasci, appoggiata da buona parte del centrodestra.
I referendum chiudono la loro corsa aretina sotto il 17% di affluenza alle urne, anche se di un soffio: la media in provincia infatti si attesta al 16,99%. Un dato che è sotto la media regionale, che si attesta al 19,6%, ed è anche tra i più bassi in Toscana: meno di noi hanno votato infatti solo Firenze, Siena, Livorno e Pisa.
Il dato è comunque del tutto chiaro, lontanissimo da quel quorum del 50% +1 che avrebbe reso validi i quesiti referendari sulla giustizia. A parte i due comuni impegnati anche nel voto per il sindaco (Monte San Savino e Montemignaio) l'affluenza più alta è stata quella di Badia Tedalda, sopra il 19%, mentre tra i comuni più grandi quello che ha risposto leggermente meglio è stato Sansepolcro con il 17,9%. Il capoluogo si è fermato ad una media del 17,1%
Lo scrutinio, ormai platonico, vede la chiara viuttoria dei sì sui quesiti referendari, con medie poco sotto l'80% per la Separazione funzioni dei magistrati, sul caso dei Membri laici consigli giudiziari e sull'elezione dei membri togati nel Csm. La percentuale dei sì si attesta invece sul 57,6% sulla incandidabilità dopo una condanna e al 60,3% sulla limitazione misure cautelari.
Alle 14 si sono aperte le urne per lo spoglio delle schede per le elezioni comunali a Monte San Savino e a Montemignaio: in palio i nuovi sindaci.