REDAZIONE AREZZO

"Sì, conosco Romena": il Papa incontra il fondatore don Luigi Verdi

E' stato padre Ermes Ronchi, il maestro degli esercizi spirituali del Pontefice, a presentarglielo. "Francesco,è una delle più belle comunità in Italia"

Il Papa con don Luigi Verdi

Arezzo, 14 marzo 2017 - Ma chi è quell'omino vestito di bianco accanto a don Gigi? E' lui, è proprio lui. Papa Francesco, che in coda agli esercizi spirituali di Ariccia ha conosciuto e salutato don Luigi Verdi, per tutti Gigi.

L'incontro non solo con un sacerdote di frontiera ma anche con il fondatore della Fraternità di Romena: un'esperienza famopsa ormai in mezza Italia. E che nei mesi scorsi avevas ospitato padre Ermes Ronchi, il religioso scelto per dettare gli esercizi spirituali al Papa. Era stato Ermes a prometterlo: "Alla fine degli esercizi capita ad Ariccia, ci penso io".

E ci ha pensato davvero, in coda a quattro giornate nelle quali ha descritto una chiesa e una fede di apertura e di accoglienza: quella del Papa ma in fondo anche quella di Romena, al cui interno (anzi esterno, nei luoghi incantati intorno alla chiesa) si incrociano tante esperienze, a cominciare da quelle di chi si era perso e qui è riuscito a ritrovarsi.

"Don Luigi -lo ha presentato Ermes - è il responsabille di una delle più belle comunità che ci sono in Italia, quella di Romena". Il Papa ha annuito e poi ha aggiunto: "Ho sentiro parlare di voi" gli ha detto il Papa nello stringergli la mano, davanti ad Ermes Ronchi, a qualche altro amico di Romena. Una stretta di mano che don Gigi ha riportato a Romena: dove è tornato in auto. O forse volando, chissà.