
Sagre & cultura in centro Il fine settimana del gusto
BIBBIENA
Ritorna la Sagra delle Sagre, uno degli eventi culinari più importati di tutto il Casentino. La manifestazione di degustazione gastronomica si terrà sabato 24 e domenica 25 giugno.
Il visitatore, per poter assaggiare i vari piatti della tradizione casentinese, seguirà un percorso specifico attraverso il centro storico del paese dove potrà ammirare dal vivo i numerosi scatti della Galleria Fotografica a cielo aperto più grande d’Europa.
"La Sagra delle Sagre è un evento che celebra la cultura enogastronomica del Casentino, valorizzando le tradizioni e le eccellenze culinarie del territorio" spiega Daniele Maggio, presidente dell’Associazione Noi che… Bibbiena. Gli ospiti potranno gustare le eccellenze culinarie del territorio come il Tortello alla Lastra di Corezzo, l’antipasto Casentino del Mercato Contadino, i maccheroni al sugo d’ocio della Festa della Dea di Venere, gli gnocchi al ragù della Sagra di Faltona, i ravioli di Partina, l’arista all’aretina di Monte Sopra Rondine e il roast-beef al Tartufo di Chiusi della Verna. Sarà disponibile anche una selezione di vini pregiati delle cantine casentinesi,tra cui Il Patriota delle cantine Fregnan e il Borbotto della Mausolea.
La Sagra delle Sagre ha pensato anche agli amanti dei dolci: sarà possibile assaggiare il gelato alla nocciola del Casentino, prodotto con nocciole del territorio da Nocciole.it e il gelato artigianale della Gelateria Bar Turismo di Bibbiena. Si potranno degustare anche alcune tipologie di birre italiane. Questa varietà di gusti è stata selezionata dagli organizzatori per poter offrire al visitatore un’esperienza gastronomica a tutto tondo e per soddisfare anche i palati più esigenti.
Daniele Bronchi, assessore alle associazioni del Comune di Bibbiena, commenta: "Un nuovo grande evento a Bibbiena che celebra il meglio del Casentino produttivo, un nuovo appuntamento che celebra l’importanza del volontariato e dell’associazionismo nel nostro comune dove si trovano circa 80 realtà molto attive tantissimi volontari".