REDAZIONE AREZZO

San Francesco venne tentato dal diavolo Il monte Penna è un luogo sacro

E’ il monte di San Francesco, qui venne tentato dal diavolo, qui ricevette le stimmate, qui c’è ancora la sua cella. La Verna è il Sacro Monte ma anche patrimonio Unesco per le sue foreste monumentali. Llo stesso santo vedeva il bosco come parte del creato: qui tutto è sacralità e bellezza, una foresta di grandi faggi e abeti bianchi. Casentino, Monte Falterona e Campigna costituiscono il Parco Nazionale del Casentino, 36mila ettari di cui l’ottanta per cento è bosco, a cavallo tra Emilia e Toscana. Tra i luoghi più belli, e di sicuro conosciuti in tutto il mondo, c’è la Verna con il suo monte Penna. Per arrivarci a piedi da Chiusi della Verna ci sono vari sentieri tra cui quelli ad anello Frassati Basso e Frassati Alto creati da Andrea Ghirardini del Cai di Arezzo su un vecchio tracciato. Un percorso suggestivo che porta alla grotta di Fra David, tra macigni crollati e cavità naturali, tocca la base della scogliera del santuario, passa sull’antica mulattiera che congiungeva Bibbiena alla Verna, sulla strada lastricata della Beccia, arriva al Santuario, prosegue al Sasso di Frate Lupo.