
La festa del Vaisakhi
Arezzo, 29 aprile 2025 – Più di 4.000 persone hanno preso parte domenica pomeriggio a San Giovanni alle celebrazioni del Vaisakhi, una delle festività più importanti per la comunità Sikh, organizzata dai cittadini sangiovannesi di origine indiana. Il Vaisakhi è un momento di profonda spiritualità che rinnova i valori fondamentali della fede Sikh: pace, fratellanza, uguaglianza e servizio disinteressato verso il prossimo. Nel corso della cerimonia hanno portato i loro saluti il sindaco Valentina Vadi, il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, il senatore Silvio Franceschielli, gli assessori del Comune di San Giovanni Valdarno Alberto Marziali e Laura Ermini e l’assessore di Terranuova Bracciolini Giulia Bigiarini. Al centro delle celebrazioni il tradizionale Nagar Kirtan, una processione religiosa che ha attraversato il centro della città: partendo da piazza Cavour, percorrendo le vie di San Giovanni Valdarno e tornando nuovamente in piazza nel pomeriggio.
Durante il corteo sono stati cantati inni sacri e condivisi messaggi di armonia, inclusione e solidarietà. Alle ore 15 è stato offerto a tutti il Langar, il tradizionale pasto gratuito simbolo di ospitalità e altruismo, cardini della cultura Sikh. "Ringrazio la comunità indiana di San Giovanni Valdarno per aver organizzato nella nostra città la festa del Vaisakhi - ha detto il sindaco Vadi - Una festa spirituale che ha attraversato con canti religiosi, musica e tanti colori le strade della nostra città per poi concentrarsi nelle sue piazze. Una festa religiosa all'insegna dei valori della solidarietà, della fratellanza, dell'uguaglianza e della pace".