ANGELA BALDI
Cronaca

Sansepolcro e l’opera innovativa di Pacioli in una conferenza

Sansepolcro celebra l’opera innovativa di Luca Pacioli con una conferenza. Il Comune in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana,...

Sansepolcro celebra l’opera innovativa di Luca Pacioli con una conferenza. Il Comune in collaborazione con il Consiglio Regionale della Toscana, organizza l’incontro "L’Opera Innovativa di Luca Pacioli", un evento che si terrà domani alle 10:30, nella Sala del Consiglio di Palazzo delle Laudi a Sansepolcro. Un’occasione straordinaria per approfondire l’eredità intellettuale di Luca Pacioli, genio della matematica e padre della partita doppia, le cui opere hanno segnato in modo indelebile lo sviluppo della scienza contabile e del pensiero matematico nel Rinascimento. Un parterre d’eccezione per celebrare Pacioli.

L’evento si aprirà con i saluti istituzionali di figure di spicco del panorama politico e accademico: Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana, Fabrizio Innocenti, Sindaco di Sansepolcro, Giorgio Calcagnini, Magnifico Rettore dell’Università di Urbino, Carlo Bo Valeria Nofferi, Assessore alle Politiche Giovanili, Francesca Mercati, Assessore alla Cultura del Comune di Sansepolcro. L’intervento principale sarà affidato a Massimo Ciambotti, Professore Ordinario del Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino, che guiderà il pubblico in un’analisi approfondita dell’innovazione apportata da Pacioli nel campo dell’economia e della contabilità.

Ospite d’eccezione della conferenza sarà Javier Arturo Ferrer Báez, Direttore Generale di Revisione Contabile del Gruppo Salinas e responsabile del progetto internazionale "Redescubriendo un Genio: Luca Pacioli", che si propone di riscoprire e valorizzare la figura del matematico biturgense su scala globale. A moderare l’evento sarà Francesco Del Teglia, che guiderà il dibattito e favorirà il confronto tra i relatori e il pubblico presente.

Un omaggio a un genio del passato, ancora attuale nel presente. Questa conferenza rappresenta un’importante occasione per Sansepolcro, città natale di Pacioli, di riaffermare il proprio legame con il suo illustre concittadino e di promuoverne la conoscenza.