REDAZIONE AREZZO

Scuole dell’infanzia, Tanti: “il sistema convenzionato funziona, richieste coperte al 95%”

Per le famiglie che scelgono il servizio comunale è attivo una sorta di buono famiglia

tanti

Arezzo, 2 ottobre 2017 - La percentuale di risposta nella fascia 3/6 anni delle scuole dell’infanzia nella città di Arezzo si attesta sul 95,53% grazie a un sistema perfettamente convenzionato e integrato. Per le famiglie che scelgono il servizio comunale è attivo una sorta di buono famiglia: per cui chi ha un ISEE da 0 a 3.500 euro non paga per mandare i propri figli a scuola, le spese infatti sono tutte in capo al Comune. Chi ha invece ISEE pari o superiore a 50.000 euro sostiene un costo di 250 euro che comprende il servizio educativo più il pasto. Da 3.500 euro a 50.000 viene calcolata la retta attraverso la formula della tariffa puntuale: ognuno paga in base al proprio specifico reddito. Se consideriamo che il costo medio per bambino è di 550 euro il Comune sostiene da un massimo del 100% a un minimo del 50%. Per le famiglie che scelgono il servizio dello Stato c’è solo il costo del pranzo e non la retta, invece per le famiglie che scelgono il segmento privato il Comune contribuisce, tramite convenzione, al sostegno del soggetto gestore con il risultato di calmierare le rette rendendole vicine a quelle comunali.

Il sistema è oggi perfezionato, equo, convenzionato per tutta l’offerta formativa nel segmento 3/6 e funziona tanto da coprire - scuole dell’infanzia comunali, scuole dell’infanzia statali e scuole dell’infanzia private insieme - oltre il 95% per cento delle richieste. Resta solo un 5% di liste d’attesa che ci impegniamo a ridurre al minimo, anzi l’obiettivo sarà l’azzeramento. Questo è il risultato di una Giunta che ha sempre ritenuto che il successo nelle risposte alle famiglie passasse dal tenere unito il sistema attraverso un forte convenzionamento e una armonizzazione tra pubblico e privato.