AREZZO
Cronaca

Sinner, stregati dalla racchetta. I trionfi del numero 1 al mondo moltiplicano gli appassionati

Mentre Jannik scala Wimbledon nei circoli tutto esaurito ai corsi, pienone anche ai campi estivi "Quest’anno abbiamo circa 300 bambini a settimana" dice dal Giotto il presidente Benvenuti .

Sinner, stregati dalla racchetta. I trionfi del numero 1 al mondo moltiplicano gli appassionati

di Sonia Fardelli

Effetto Sinner anche nei circoli di tennis aretini. Alcuni hanno registrato un aumento di iscritti anche del 20%, altri hanno fatto il sold out per i campi estivi dei bambini. Tutti hanno visto avvicinarsi sempre più gente ai loro impianti. Uno sport che comunque ad vanta una grande tradizione e che negli anni ha sfornato diversi campioni. I circoli principali ai cui gli appassionati aretini si affidano sono Circolo Tennis Giotto, Circolo Tennis , Junior Tennis Club e Sporting Club. Al Circolo Tennis Giotto l’effetto Sinner non ha stravolto però l’attività sportiva. "Noi già da anni abbiamo il sold out – dice il presidente Luca Benvenuti – con 1600 tesserati tra bambini e adulti. L’effetto Sinner, pazzesco dal punto di vista sociale, diciamo che ha prodotto un ritorno di massa, soprattutto tra gli adulti, al tennis classico. Quelli che negli ultimi anni si erano rivolti al padel, sono tornati al tennis. L’effetto Sinner l’abbiamo poi visto maggiormente nei centri estivi. Quest’anno abbiamo circa 300 bambini a settimana e molte famiglie pur di garantirsi il posto hanno pagato già a maggio l’intera retta per l’estate". L’effetto Sinner al Tennis Giotto ha forse influito più sul sociale, aggregando sempre più persone anche al circolo. "Rai Tre ci ha dedicato anche uno spazio raccondando il nostro circolo nel servizio dedicato al campione degli Australian Open – spiega Benvenuti – E’ l’occasione è nata da un curioso episodio. Eravamo in duecento a seguire in tv la sua impresa e la sua vittoria è stata accompagnata da un’esultanza unica. Un socio ha filmato questo momento e lo ha postato sui social. Sono fioccati i like e da noi è venuta Rai Tre per raccontare la Sinner-mania". Al Junior Tennis Club l’effetto Sinner ha portato un aumento di circa il 20% sulle iscrizioni. "E’ aumentato in particolare il numero degli adulti e degli appassionati – dice il presidente Lorenzo Salvini – sia uomini che donne in un’età compresa tra i 25 e i 60 anni. Riguardo ai bambini e agli adulti il numero è rimasto praticamente stabile. Diciamo che Sinner è stato la ciliegina sulla torta. Ma il tennis ad ha radici profonde ed è sempre andato bene. I circoli sono tutti molto professionali e negli anni hanno sfornato campioni. E’ uno sport molto seguito ad . Noi vediamo i nostri atleti arrivare bambini e poi raggiungere importanti risultati. E passano qui le loro giornate diventando amici nello sport, ma anche poi nella vita". "Il tennis nella nostra città è sempre stato in voga – conferma il direttore della scuola tennis dello Junior Nicola Cavigli – Con una figura di spicco come Sinner adesso cresce in maniera esponenziale l’interesse della gente verso questo sport".

E ci sono sempre da festeggiare nuovi giovanissimi campioni. Il Tennis Giotto ha festeggiato di recente l’impresa del suo giovane atleta Raffaele Ciurnelli sui campi del Foro Italico di Roma. Nella prima edizione degli Internazionali d’Italia Under16, torneo inserito nel circuito Tennis Europe, il tennista nato nel 2008 ha conquistato il titolo nel singolo e nel doppio. Tutto questo, unito all’emozione di giocare a pochi metri dai grandi del tennis mondiale nel corso degli Internazionali d’Italia. Il Junior Tennis invece ha come punte di diamante Sofia Gatti, Cristiana Cosmeanu, Anita Sassoli e Alessandra Grotti che hanno vinto come squadra i campionati toscani Under 16 e partecipano anche a gare internazionali.