![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:YjIyYzYwNGYtNzVlMy00:ZDQ4MzYx/salvatore-tik-tok.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
salvatore tik tok
Arezzo, 17 novembre 2020 - Ha raggiunto quota un milione di followers, così Salvatore Roccaro sta diventando un Tiktoker super seguito. Nella categoria famiglia e bambini infatti i suoi divertenti video spopolano. Basti pensare che l’ultimo postato domenica, ha già raggiunto oltre 3 milioni di visualizzazioni. E pensare che tutto è partito per gioco durante il primo lockdown a primavera. Sì perché Salvatore Roccaro, 35enne di Terranuova Bracciolini, nella vita faceva tutt’altro. Aveva un’agenzia di animazione, organizzava feste di compleanno, battesimi, matrimoni e spettacoli di magia. Un’attività messa a dura prova dalle restrizioni causate dal Corona virus che poco sfogo ha trovato in tempi di pandemia. E così quello che era nato come passatempo in famiglia, con i primi video condivisi realizzati in casa con moglie e figlia, è diventato una sorta di nuovo lavoro. Potere della rete e della condivisione.
Tik Tok infatti arriva a pagare per i video che raggiungono un consistente numero di visualizzazioni. Per le generazioni meno social ricordiamo che Tik Tok è un social network cinese, lanciato nel 2016 inizialmente col nome musical.ly. Attraverso l'app, gli utenti possono creare brevi clip musicali di durata variabile fino a 15 o fino a 60 secondi, ed eventualmente modificare la velocità di riproduzione, aggiungere filtri ed effetti particolari ai loro video. TikTok, ha superato negli ultimi mesi 1 miliardo di utenti in tutto il mondo. Con circa 500 milioni di utenti attivi mensilmente. Si possono caricare video della durata di massimo 60 secondi e aggiungere canzoni, suoni o voci da doppiare. Amatissimo dagli adolescenti di tutto il mondo e super usato anche dai vip di casa nostra, al social network recentemente Forbes ha dedicato la classifica delle star di Tik Tok più pagate.
E SalvatoreRoccaro6, questo il nome del valdarnese su Tik Tok, adesso è un Tiktoker molto affermato. “Tutto è iniziato per gioco durante il primo lockdown - spiega il 35enne di Terranuova – Ho un’agenzia di animazione, perciò già nella vita faccio questo, cioè mettermi in mostra. Lo facevo organizzando feste di compleanno, spettacoli di magia, matrimoni e battesimi. Tutto fermo a causa del Covid. A primavera ho aperto il mio profilo Tik Tok ed ho iniziato facendo dei balletti in famiglia con mia moglie e mia figlia Giorgia di 4 anni. Brevi video musicali divertenti. Le visualizzazioni e i seguaci sono aumentati in maniera esponenziale da un paio di mesi a questa parte, quando ho iniziato a postare vari video di magia realizzati con mia figlia. Io faccio il mago e lei resta ogni volta stupita. L’ultimo video postato domenica è arrivato a 3 milioni di visualizzazioni in pochissimo tempo e mi ha fatto raggiungere il milione di followers”.
Così quello che era un gioco nato per caso e per il piacere di mettersi in mostra, adesso sta diventando un lavoro. “Dal 1 settembre se ottieni tante visualizzazioni: superando i 10mila followers e se il video supera 10mila visualizzazioni, Tik Tok ti paga – spiega Salvatore - da 4 a 6 centesimi ogni mille visualizzazioni, e il mio ultimo video è arrivato a 3 milioni di visualizzazioni. Certo non è un modo per diventare ricchi, ma con tanta visibilità anche le aziende hanno iniziato a contattarmi per promuovere a pagamento i loro prodotti. Un’azienda inglese di vestiti ha chiesto per esempio di inserire i suoi articoli nei miei video di 15 secondi. In un momento in cui il mio lavoro è fermo questa è un’interessante opportunità”.