
Stazione Terontola- Cortona
Cortona, 27 novembre 2018 - Bagarre Treni. Si prospetta un nuovo declassamento della stazione di Terontola? A giudicare dalle decisioni di Trenitalia sembrerebbe proprio di si. Se le indiscrezioni dovessero essere confermate con il nuovo orario invernale, in vigore dal prossimo 9 dicembre, la stazione cortonese perderà nuove fermate. Nello specifico si tratterebbe di un euronight e di 4 intercity pomeridiani e serali. Una notizia che fa infuriare molti: politici locali e regionali, pendolari e lo stesso Comitato cittadino di Terontola che in questi mesi si è battuto e si sta battendo per cercare di valorizzare la stazione.
“Sui nuovi tagli di fermate al momento non mi esprimo perché sono in attesa di conferme – spiega Enrico Mancini presidente del Comitato Pro Stazione – ma quello che è certo è che nessuna delle richieste che abbiamo avanzato è stata accolta. Il Frecciarossa continua a transitare lentamente dalla nostra stazione ed i cittadini della Valdichiana e del Trasimeno per usufruire dei treni nazionali veloci (frecce e IC) dovranno continuare a recarsi ad Arezzo o Firenze. Anche la fermata del Frecciarossa a Chiusi, concordata da un anno, è stata rinviata al prossimo orario estivo. Le nostre richieste, relative a treni che transitano da Terontola, sono state ignorate. Le fermate al Frecciarossa da Perugia e degli intercity Napoli Milano e Roma Trieste, nonostante siano state sostenute da Sindaci, politici ed amministratori non sono state concesse”. Mancini promette battaglia e prima del prossimo 9 dicembre ha deciso di indire una nuova assemblea pubblica sul tema.
Il Sindaco Basanieri si dice molto arrabbiata. “Trenitalia non sono non ha considerato le nostre richieste sul Frecciarossa ma ha anche depotenziato tutta una linea da Chiusi ad Arezzo. Mi vedrò con gli altri sindaci del Trasimeno per continuare la battaglia di Terontola e a questo punto chiedo anche un intervento incisivo sia della deputata cortonese Gagnarli che del Ministro Toninelli”.
“Ci muoveremo a tutti i livelli per tutelare la stazione di Terontola declassata dal nuovo orario di Trenitalia –commenta il Consigliere regionale della Lega Marco Casucci - e non accettiamo che i pendolari, in particolare, e in generale i terontolesi vengano abbandonati. I servizi al territorio devono essere tra le priorità, non arretreremo di un centimetro”. Gli fa eco anche il Consigliere di Futuro per Cortona Luciano Meoni che punta il dito contro l'assessore regionale ai Trasporti Vincenzo Ceccarelli e il Sindaco Francesca Basanieri rei di non aver fatto e di fare abbastanza.
Sulla questione interviene anche il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi che annuncia un’interrogazione urgente su come la Regione intenda attivarsi nei confronti di Trenitalia visto che Terontola rappresenta “un servizio essenziale per i pendolari ma anche importante per lo sviluppo del territorio, nonché per i turisti”.