Al Mumec, il Museo dei Mezzi di Comunicazione di via Ricasoli appuntamento con la cerimonia di chiusura della mostra: "Cellul-Art da Meucci allo Smartphone verso un’economia circolare" in collaborazione con il Club per l’Unesco di Arezzo, Firenze e Torino, in occasione della Celebrazione del World futures day. Giovedì 18 gennaio alle 10:30 il Museo dei Mezzi di Comunicazione di Arezzo centra la sua attenzione nella telefonia, uno dei settori storici proposti nell’esposizione permanente, andando ad approfondirne storia, design e problematiche connesse al suo accumulo e sviluppando un senso critico nell’attivazione di un’economia circolare. Una mattinata dedicata a far nascere spunti di riflessione sul frenetico sviluppo della tecnologia con un conseguente veloce accumulo di materiale elettronico non più utilizzato. Nell’occasione sarà presentata l’installazione storico didattica dedicata alla raccolta dei cellulari che i cittadini hanno donato al Mumec nell’arco di tutto l’anno. Approfondimenti e presentazione dell’installazione con Valentina Casi Direttrice del Mumec Museo dei Mezzi di Comunicazione e "Presentazione Progetto Cellul-ArtT", Fausto Casi Curatore Scientifico del Mumec con "Storia della telefonia: da Meucci allo Smartphone" e Giacomo Cherici Presidente Aisa "L’Economia Circolare nel territorio aretino".
CronacaStoria della telefonia. Al Mumec: da Meucci allo Smartphone