Oggi alle 15.45, la chiesa dei Ss. Lorenzo e Martino di Policiano ospita la presentazione di "Storia di Puliciano. Le composite vicende di un’antica comunità della Valdichiana nord orientale (AGC Edizioni) di Moreno Massaini. Assieme all’autore del libro interverranno padre Anthony Omoregie Osemwengie, parroco di Policiano, Lucia Tanti, vicesindaco di Arezzo, Claudio Santori vicepresidente dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze e Ivo Biagianti, docente dell’Università degli Studi di Siena e autore della prefazione. Modera la presentazione il giornalista culturale Marco Botti. Il volume, pubblicato grazie ai contributi di Niccheri Tito S.r.l., Niccolò Bono e Riccardo Bono, è una "enciclopedia pulicianese" di 600 pagine, figlia di venticinque anni di ricerche archivistiche e nel territorio, che racconta dalla A alla Z una delle località del territorio comunale di Arezzo sorte alle pendici del Monte Lignano. Un lavoro meticoloso e dettagliato, che porta in dote molte notizie inedite e colma tante lacune. Partendo dal latino "publicianum", da cui derivano il toponimo Puliciano e quello più utilizzato dalle nuove generazioni, ovvero Policiano, Massaini offre un’incredibile quantità di documenti, informazioni e curiosità.
Cronaca"Storia di Puliciano". L’antica comunità in una pubblicazione