REDAZIONE AREZZO

Tornano i corsi scolastici serali alla Buonarroti Fossombroni. Via alle iscrizioni

Corsi per adulti e per chi vuole riprendere il percorso scolastico interrotto validi per il triennio e il monoennio

Scuola serale

Arezzo 16 ottbre 2020 - C’è chi ha interrotto gli studi e ora vuole recuperare il tempo perso, chi cerca un diploma in una scuola italiana perché viene dall’estero, chi non ha potuto continuare a studiare da ragazzo e ha deciso di terminare da adulto. Sono tante le motivazioni e gli ostacoli che portano a interrompere il percorso scolastico. E così sono ripresi i corsi scolastici serali all’Istituto Buonarroti Fossombroni di Arezzo che quest’anno vede la collaborazione del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti che organizza corsi di alfabetizzazione degli stranieri e corsi di informatica e di inglese rivolti all’intera cittadinanza. Fra le novità l’attivazione di un corso “monoennio”, un anno solo al termine del quale gli studenti conseguono l’accesso al triennio degli istituti tecnici e professionali. Entrambi i percorsi (monoennio e triennio) si possono seguire anche a distanza e possono essere inoltre abbreviati presentando i crediti formativi. 

Nonostante il Covid, dunque, riprende l’attività di educazione per adulti che l’istituto Buonarroti Fossombroni ha avviato dal 1966 e che propone corsi serali per conseguire il diploma di ragioniere, di geometra e in servizi socio sanitari. Un percorso in parte praticabile anche a distanza e che, come detto,  può essere inoltre abbreviato presentando i “crediti formativi”, riconoscendo competenze già possedute dagli studenti e acquisite in seguito a studi compiuti e certificati in istituti statali o legalmente riconosciuti oppure da esperienze maturate in ambito lavorativo. I crediti infatti permettono di non frequentare le materie per le quali sono stati riconosciuti. 

Gran parte degli studenti adulti tornano sui banchi di scuola dopo anni di abbandono per ottenere il diploma, ma sia l’età, sia gli impegni di lavoro e familiari, sia la lunga pausa senza libri può generare timori e dubbi. Per questo la struttura dei corsi e il corpo insegnante ha un approccio diverso rispetto alle lezioni rivolte ai ragazzi della scuola   per rendere più facile l’apprendimento. Inoltre, l’attivazione di un percorso personalizzato consente di utilizzare una didattica interattiva e motivante. I corsi sono gratuiti salvo contributo ministeriale. Informazioni alla segreteria dell’Istituto Buonarroti Fossombroni 0575 35911.