REDAZIONE AREZZO

Via al restauro della colonica dove è stata girata la prima scena della "Vita è bella"

La Fraternita che ne è proprietaria vuole crearci un centro di documentazione sull'architettura rurale e un agriturismo. Incontro in Regione. L'annuncio del rettore Rossi

Il casale del Poggiale

Arezzo 6 maggio 2021 - Guido la incontra là e subito se ne innamora. Il saluto “Buongiorno Principessa” sarà il bellissimo tormentone della loro storia d’amore. Stiamo parlando del film Premio Oscar “La vita è bella” dove Roberto Benigni è Guido e Nicoletta Brasch è Dora e girato ad Arezzo. Ma la scena iniziale è stata girata al Poggiale di Castiglion Fibocchi in un antico casale del Settecento e che qualche settimana fa ha visto il cedimento del fienile. Ora sono iniziati i lavori di ristrutturazione di questa casa colonica costruita in stile leopoldino con arcate e colombaia,  con l’obiettivo di trasformarla in un centro di documentazione e formazione su “architettura rurale, architettura del paesaggio agrario, biodiversità agro alimentare della Toscana, qualità dei prodotti tipici locali, lavoro agricolo dei contadini”  ma anche in un agriturismo. L’annuncio viene dal rettore di Fraternita Pier Luigi Rossi, ente proprietario del casale. “Il nostro progetto è creare una sede di incontri scientifici ed artistici. Una sede moderna e dinamica in una cornice paesaggistica secolare con valenza internazionale oltre ad un agriturismo internazionale con riferimento al film ‘La vita e’ bella’ . Sono stato a parlare con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani esponendo il nostro progetto. Questo è un esempio della rivoluzione agricola fatta dal Granduca Pietro Leopoldo in Toscana nel ‘700”.