LAURA LUCENTE
Cronaca

Video sicurezza nel territorio di Cortona, arrivano nuove telecamere

Entreranno in funzione in questi giorni i nuovi punti video sorveglianza per garantire una maggiore sicurezza alla comunità ed ai turisti.

Luca Pacchini assessore del Comune di Cortona

Cortona, 6 luglio 2018 - Le nuove telecamere di sorveglianza appena installate dal Comune di Cortona sono pronte a partire. Sono in tutto 9 ed entreranno in funzione in questi giorni con l’intento di “garantire una maggiore sicurezza alla comunità ed ai turisti”.

Le nuove telecamere sono state installate in Piazza Signorelli con 3 punti di ripresa, in Piazza della Repubblica con un nuovo punto di ripresa. A Camucia con  tre punti di ripresa lungo la Strada Regionale 71 (rotatoria angolo via Sandrelli), nella frazione di  Tavarnelle con un punto ripresa sempre lungo la Strada Regionale 71 e infine in località Riccio ancora una volta lungo l’arteria stradale sr71.

“Il tema della sicurezza è un impegno primario dell’Amministrazione Comunale di Cortona”, spiega il neo assessore alla polizia municipale e alle attività produttive Luca Pacchini. “In questo percorso sono stati coinvolti tutti i soggetti istituzionali e anche le associazioni di categoria così che il risultato sia più efficace per tutti. Una risposta concreta per il monitoraggio del territorio. Naturalmente un progetto così elaborato è stato reso possibile grazie ad un lavoro di squadra costante e altamente professionale”.

L’intervento è stato realizzato grazie ad un cofinanziamento della Regione Toscana nell’ambito del bando “sicurezza urbana”. Cortona si è aggiudicata un contributo di 20 mila euro che, insieme ad una compartecipazione comunale di ulteriori 13 mila euro, è servito ad implementare l’impianto di video sorveglianza nel territorio che già in parte è operativo soprattutto nel centro storico.

Il sistema ha, tra l’altro, una nuova infrastruttura in fibra ottica, che ha permesso di togliere le antenne di collegamento del vecchio sistema, migliorandone la resa e l’aspetto estetico.

Stando alle previsioni del Comune di Cortona le telecamere saranno a breve integrate da nuovi sistemi tecnologici che permetteranno anche la rilevazione e la lettura delle targhe delle vetture in circolazione. “Le nuove telecamere saranno collegate a quelle già esistenti – spiega ancora Pacchini -  garantendo un’acquisizione in tempo reale di immagini e filmati non solo da parte della Polizia Locale ma anche dei Carabinieri”.

Una esigenza segnalata su più fronti soprattutto dopo i furti alle gioiellerie avvenuti nel centro storico di Cortona lo scorso anno nel periodo estivo. “A nome dell’Amministrazione Comunale tutta desidero ringraziare il comando di Polizia Locale per il lavoro svolto per portare a termine il progetto e tutti gli altri soggetti coinvolti che si sono sempre resi disponibili al dialogo per trovare le soluzioni ottimali”, conclude Pacchini.