Il racconto del 25 aprile 1945 nella memoria custodita nell’Archivio Diaristico di Pieve "Il sibilo delle sirene che ci aveva annunciato morte e distruzione, ora segnava la rinascita".
I dati sulla nostra provincia del Family Business Forum dell’8 e 9 maggio. Più alto della media nazionale il numero delle donne nei Cda delle aziende. .
Zucchini, ha festeggiato sobriamente? "Assolutamente sì. Come ogni anno, insieme a tanti compagni e compagne, abbiamo partecipato alla manifestazione a Cortona,...
Sei squadre dei pompieri aretini sono impegnate nei servizi nelle aree del Vaticano. In via della Conciliazione il presidio della Misericordia per l’assistenza sanitaria.
Salvi, cosa significa per lei il 25 Aprile? "Rappresenta la rinascita della nostra nazione. È il simbolo del sacrificio di donne...
Camere d’albergo quasi al tutto esaurito, trainano tutti i musei statali . In testa il capolavoro di Piero. Superato il gap per la pioggia di Pasqua.
La signora Boattini ha lavorato al Lanificio Berti di Pratovecchio da quando aveva 14 anni "Il primo giorno avevo paura: ero una bambina. Ma poi ho vissuto la gioia di portare due lire a casa".
Il deejay cortonese, 46 anni, è scomparso lunedì .
Saranno circa 1500 gli alloggi pubblici, attualmente sfitti, che nel giro di tre anni saranno recuperati e resi di nuovo...
Appuntamenti nelle piazze del paese con la tradizionale mostra del rame, tra esposizioni e decorazioni. Spazio anche alla sostenibilità con l’Angolo della delle api e del miele. Tutto il programma del giorno.
Un fine settimana su due ruote quello di Castiglion Fiorentino, che scalda i motori – o meglio, i pedali- per...
Tovaglia a Quadri dal Castello di Sorci al palco con la versione teatrale in scena per la Stagione 2025 del...
Se ad Anghiari è entrata in pieno svolgimento la 50esima edizione della Mostra Mercato, è pur vero che oggi si...
Oggi alle 17, nella sala La Nonziata a San Giovanni, si terrà un concerto di pianoforte a favore dei progetti...
Proseguono stasera le iniziative per la Liberazione. In programma anche libri e documentari.
Una clausola sottoscritta nel 2023 con la Provincia permette di rimodulare il programma dei lavori
Una classica avventura su due ruote tra natura e tradizione. Domenica 4 maggio andrà in scena la seconda edizione della...
Sono stati installati proprio in questi giorni i primi due locker in due aziende. All’interno si potranno trovare verdura, formaggi e confetture biologiche. .
La vita professionale trascorsa nel mondo della scuola è stata la molla che nel 1976 dette il via alla rassegna. Alla presidenza rimase per cinque anni poi il testimone passò nella mani di Calli per 20 anni al vertice. .
Le opere vanno dalla ceramica al ferro battuto, dall’intarsio alla scultura. L’intenzione è la trasmissione delle competenze alle nuove generazioni.
A rotazione, vi sono sempre eccellenze di settore e non sono solo oggetti creati con le mani. Tra questi ci sono artigiani del calibro di Santi Del Sere o Mastro Santi come oramai è chiamato. .
Il vescovo alla cerimonia in piazza San Pietro insieme a una ventina di sacerdoti della diocesi. A Roma con oltre quattrocento ragazzi per il Giubileo degli adolescenti: “Esperienza unica”
A perdere la vita furono quanti si trovarono nel posto sbagliato al momento sbagliato. Gli scontri dopo l’armistizio, il coraggio dei partigiani, gli eccidi più brutali a livello nazionale.
"L’incontro con gli eredi della strage mi ha cambiato la vita: tornerò presto, ricevo lettere e messaggi" .
Il lutto frena solo in parte le rievocazioni: fa eccezione la notte di Cavriglia. Sulle orme del dramma e della rinascita: un cammino tra teatro e poesia di allora.
La vede accasciarsi a terra, la fa sdraiare di fianco e chiama subito il 112. Per telefono guida senza paura i soccorritori: quei corsi salva-vita a scuola. Il racconto dei protagonisti, i ringraziamenti degli specialisti dell’emergenza
Il Gruppo lancia la campagna: tariffa "costo zero" per tutte le richieste sulla rete di gas naturale servita da Centria. Gli scenari
Il Comune chiude il bilancio con i conti in ordine: 19 voti favorevoli e 9 contrari. Ralli (Pd) e Donati (Scelgo Arezzo) attaccano: "Ora sistemate le buche".
Il sindaco di Montevarchi si ritroverà con i cittadini mercoledì per confrontarsi insieme ai progettisti
Lunghi anni al vertice delle istituzioni. "Quella stagione non mi piaceva più" . Ha fondato La fabbrica delle idee per affrontare i problemi legati alla sanità.
Una serata che unisce spettacolo, musica e buon cibo, all’insegna della leggerezza e della risata. Stasera l’Area Merci, nel cuore...
A maggio in arrivo la cover band più famosa. Sul palco i successi che hanno segnato il rock.
La città in ginocchio per la notte di preghiera: dalle associazioni ai religiosi a tante famiglie. Domattina vetrine senza luci in concomitanza con il rito funebre. Pullman in partenza dalle parrocchie.
Roma è pronta per i funerali del Papa. La macchina organizzativa è partita a tamburo battente: per domani saranno attesi...
Ancora fondi per Santa Margherita. Adesso è il Festival Choralia ad avviare una raccolta fondi per la ristrutturazione...
Maggio di risveglio e maggio di festa. Come quello di Castiglion Fiorentino che si prepara all’edizione 2025 del Maggio Castiglionese...
L’attività fisica adattata alla terza tà fa il boom di iscrizioni in Valdichiana. Lezioni nei centri, sale polivalenti e piscina: "Così sono davvero accessibili".
Dopo due o tre giorni in cui il peso di quanto accaduto lo aveva inevitabilmente scosso, Gioele (nella foto con...
Il lieto evento a Sansepolcro con l’aiuto dei volontari della Croce Rossa, poi il trasferimento ad Arezzo
Il Family Business Forum e l’imprenditoria fondata su generazioni diverse "Sa affrontare nuove sfide di mercato ed è molto più rapida e flessibile".
I ricami disegnati con i fuselli, l’arte dell’intarsio, al vetro lavorato a mano. Ogni tappa sarà una sorpresa per i visitatori, dalla rilegatura alla gioielleria.
Lo spazio dedicato al settore artistico con le affascinanti opere all’interno della sala consiliare. Un capitolo a parte meritano le masterclass che diventano l’essenza di questa 50esima edizione .
Due i punti focali da mettere in evidenza per l’organizzazione dell’evento: mantenere alta la qualità dei prodotti e far conoscere i luoghi di culto .
Fabio Pecorari, direttore generale dell’istituto di credito racconta il connubio con la manifestazione "Nel 1905, la componente rurale era prevalente, poi nel tempo si è passati al comparto artigiano" .
L’ex giocatore di basket è morto a soli 65 anni il giorno di Pasqua.
Le celebri vicende del burattino di legno nato dalla fantasia di Carlo Collodi saranno raccontate attraverso scenografie interamente realizzate a mano in ferro battuto.
Le variazioni del programma a seguito della morte del Papa.
Mercoledì 7 maggio e giovedì 8 maggio sempre alle 17,30 a Palomar due tra le voci più autorevoli del panorama culturale italiano presenteranno i loro ultimi libri “Il dio del fuoco” e “Il follemente corretto”