REDAZIONE AREZZO

Inaugurata la 14° edizione del festival internazionale di fotografia “Cortona on the move”

Fino a domenica 14 luglio sarà un susseguirsi di eventi: oltre alle visite guidate alle 22 mostre dedicate al tema di questa edizione, Body of Evidence, e alle letture portfolio con photo editor e professionisti nazionali e internazionali, si terranno incontri e talk al Teatro Signorelli.

La presentazione

Arezzo, 12 luglio 2024 – È stata inaugurata ieri sera, con un evento pubblico che si è svolto in Piazza Signorelli, la 14° edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, che proseguirà fino al 3 novembre.

La Direttrice Veronica Nicolardi e il Direttore artistico Paolo Woods hanno presentato il programma e le mostre dell’edizione 2024 della manifestazione. Fino a domenica 14 luglio sarà un susseguirsi di eventi: oltre alle visite guidate alle 22 mostre dedicate al tema di questa edizione, Body of Evidence, e alle letture portfolio con photo editor e professionisti nazionali e internazionali, si terranno incontri e talk al Teatro Signorelli. Tra questi, oggi alle 15 appuntamento con Il GRIN e il Premio Amilcare Ponchielli.

20 anni di impegno per la fotografia, mentre alle 16 ci sarà il talk dedicato alla mostra realizzata in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d'Italia Cronache d’acqua. Immagini dal Nord Italia con, tra gli altri, lo scrittore Paolo Di Paolo e Antonio Carloni, Vicedirettore Gallerie d’Italia – Torino. A seguire The Woman’s Body, incontro con Bénédicte Kurzen, vincitrice della 13° edizione di Prix Carmignac e le fotografe Martina Bacigalupo, Rehab Eldalil e Myriam Boulos.

Domani invece l’appuntamento sarà a partire dalle 15 con il talk Corpi Celesti – Un percorso negli Archivi Alinari con i curatori Nicola Lagioia, Chiara Tagliaferri e Giorgio van Straten, Presidente FAF Toscana. Sempre sabato, alle 16 appuntamento con i curatori della mostra This Is the End Irene Opezzo e Paolo Woods e le fotografe Virginie Rebetez e Regula Tschumi.

Alle 17, Valerio Nicolosi e Davide Musardo di Medici Senza Frontiere discuteranno su Oltre il corpo, le ferite invisibili. Inoltre, fino a domenica il celebre divano bocca Gufram sarà a disposizione per chi vorrà farsi fotografare, come nel progetto Fotocoppie di Maurizio Berlincioni, in mostra a Palazzo Baldelli.

Oggi e domani mattina, sempre a Palazzo Baldelli, spazio ai bambini e alle famiglie con COTM FOR KIDS: ’Kids❤️Photography’ e SpazioB**K, un'immersione nel mondo dei libri per piccoli lettori. Da non perdere le premiazioni dei riconoscimenti Cortona On The Move Award e il Premio Vittoria Castagna, domani alle 18 al Teatro Signorelli.

Il programma completo dell’Opening è disponibile sul sito al seguente link https://www.cortonaonthemove.com/opening/ Ma gli appuntamenti non si concludono qui.

Dal 14 al 18 luglio OTM Company organizza quattro workshop, di cui due con la partnership tecnica di Sony, per fotografi e appassionati, apprendendo dai maestri e professionisti della fotografia contemporanea.

Infine, giovedì 18 luglio il festival diventerà un inedito palcoscenico per la nuova musica italiana con l’evento Cortona On The Wave, realizzato in collaborazione e curato da Arezzo Wave.