REDAZIONE AREZZO

Eventi natalizi a Levane e Montevarchi

Campus al Cassero per la Scultura e sabato di festa per la più importante frazione della città, con il Concerto di Simone Baldini Tosi.

Levane

Arezzo, 16 dicembre 2021 - La comunità levanese è in fermento per l’organizzazione della manifestazione “Natale a Levane” che si svolgerà sabato 18 dicembre dal pomeriggio fino a sera lungo via Leona e piazza del Secco, con una serie di iniziative che coinvolgeranno tutto il paese. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione “Io sono Levane”. Si partirà con l’apertura del mercatino di solidarietà in via Leona. A seguire l’animazione per bambini con Daniele Parenti e Silvy Silvy, l’arrivo di Topolino e di Minnie, manifestazioni sportive, giri a cavallo e musica, con Betto Dj e alle 20,45, il concerto di Natale a cura di Simone Baldini Tosi. Saranno rispettate tutte le normative anticovid. L’evento ha ottenuto il patrocinio del comune di Montevarchi e la collaborazione dei commercianti e delle aziende di Levane, Adell’SD Atletico Levane Leona, dell’Olimpia Valdarnese Ciclismo, dell’Ufficio Tecnico Chierici Andrea e della Confcommercio.

Tutto pronto poi a Montevarchi presso il museo del Cassero per la Scultura per offrire una opportunità per le famiglie per ospitare i ragazzi per alcuni giorni durante le vacanze natalizie. Si tratta dei tradizionali Campus Natalizi che è possibile organizzare grazie a un progetto in collaborazione con la Regione Toscana. Quest’anno il campus si svolgerà nei giorni 4 e 5 gennaio con il titolo “magi, maghi, magie al museo” che vuole far scoprire ai bambini in età 6-11 anni, chi erano i Re Magi, da dove venivano, quali doni portavano. Nei due giorni che precedono l’Epifania, e dunque il giorno che segna l’arrivo dei Magi al cospetto del bambin Gesù, i ragazzi scopriranno il loro arrivo, tra storia, arte, giochi e divertimento, attraverso attività creative. Il programma prevede l’arrivo al museo dalle ore 9 alle ore 9.30 per effettuare il triage anticovid di accesso alla struttura. Dalle 9.30 alle 10.30 lo svolgimento di attività ludico-ricreative. Dalle 10.30 alle 11.00 una breve sosta per la colazione al sacco. Dalle 11 alle 12.30 ancora attività ludico-ricreative. Dalle 12.30 alle 13 l’uscita scaglionata dal museo. Il costo per i due giorni è di € 30 ed è prevista una riduzione del 10% per i soci Unicoop e le coppie di fratelli/sorelle. La prenotazione è obbligatoria entro venerdì 24 dicembre telefonando al numero 0559108274 o scrivendo a [email protected]