Elezioni comunali in provincia di Arezzo, la sfida delle urne. Ecco i sindaci eletti

Da Cortona a San Giovanni Valdarno, si eleggono 26 sindaci

Gli scrutini al via

Gli scrutini al via

Arezzo, 10 giugno 2024 – Ecco i sindaci eletti in provincia di Arezzo. 

Confermato Mario Agnelli a Castiglion Fiorentino con il 75%, più di 5300 voti, confermando il terzo mandato. Si ferma sotto il 25% Brandi, ex sindaco in quota centro sinistra. 

Conferma per Alberto Santucci a Badia.  A Bucine è Paolo Nannini a vincere uno dei bracci di ferro dell’anno: anche lui un sindaco di ritorno dal passato, alfiere del centrosinistra, regola 38,4 a 32,2 il candidato voluto dal centrodestra, con il sindaco uscente Pd Nicola Benini solo in terza e ultima posizione.

Confermato a Chiusi della Verna Giampaolo Tellini, che stavolta però si impone di soli 40 voti contro Claudio Loddi.

Scontata riconferma di Emanuele Ceccherini ed Eleonora Ducci a Ortignano e Talla, entrambi senza un rivale in pista, e sicura la riconferma di Claudio Marcelli a Pieve Santo Stefano.

Lucignano, terzo mandato per Roberta Casini centro sinistra, vince con il 77% dei voti.  Lo sfidante Paolo Mosconi si ferma sotto il 23%

A Foiano è fatta per Jacopo Franci, staccata la sua avversaria Laura Paolini.

 Maria De Palma a Marciano ha preso il 76% dei voti, vincendo su Ferretti che ha preso il 23%,

Terranuova, Sergio Chienni oltre il 70%,  vince a mani basse il duello con il suo ex vicesindaco Di Ponte.

A Bibbiena Filippo Vagnoli si conferma sindaco con il 70% dei voti. Silvia Rossi si frema al 29%.

Castel Focognano: Remo Ricci, centro destra, vince con uno scarto di 64 voti (51,9%). Vittorio Vannini si ferma al 48%.

Chitignano: conferma per Valentina  Calbi con il 75% dei voti. La sfidante Cinzia Santoni si ferma al 24,9%.

Chiusi della Verna: Tellini, centro sinistra, vince con 44 voti di scarto, con il 51,7%. Claudio Loddi prende il 48%.

Ortignano Raggiolo: Emanuele Ceccherini vince la battaglia contro il quorum e si conferma sindaco.

Poppi: Lorenzoni, centro destra, ribalta il biennio di Carlo Toni, con il 52,10%. Toni sconfitto con 140 voti in meno, vede sfumare il terzo mandato.

Duello all’ultimo voto a Pratovecchio Stia. Luca Santini, centro destra, vince con il 38,2%.Caleri che puntava al terzo mandato (31,7%), terzo posto per Saverio Agostini con il 30%.

Castel San Niccolò: conferma per Antonio Fani, centro destra,  con il 63% dei voti. Lo sfidante Daniele Fabianiottiene il 36,7.

Talla: plebiscito per Eleonora Ducci che correva da sola e ottiene il terzo mandato.

Subbiano: conferma per Ilaria Mattesini, con il 32% dei voti. Secondo posto per Ilario Maggini (28%) e quindi Mirella Ricci con il 20%. Luca Binachi il 10,7% e il centro destra attorno a Lucacci si ferma al 9,13%.

Badia Tedalda, confermato Alberto Santucci con il 56%.

Pieve Santo Stefano, vince Claudio Marcelli con il 67,72% dei voti.

A Sestino vince Franco Dori.

Monterchi, Alfredo Romanelli la spunta con il 58,44% dei voti.

Approfondisci:

Arezzo, risultati europee 2024: Fratelli d’Italia è il primo partito

Arezzo, risultati europee 2024: Fratelli d’Italia è il primo partito

San Giovanni: confermata Vadi Castiglion Fiorentino: confermato Agnelli