MARCO CORSI
Politica

Violenza di genere. A Terranuova approvato un documento all'unanimità

Il consiglio comunale compatto su un argomento bi-partisan. Via libera anche per due stalli riservati ai diversamente abili in via Roma.

Il consiglio comunale di Terranuova

Arezzo, 07 luglio 2021 - Durante l’ultimo consiglio comunale di Terranuova Bracciolini è stata approvata all’unanimità una mozione proposta dal centrodestra riguardante la violenza di genere. Hanno aderito l’assessore Caterina Barbuti e la consigliera Francesca Faelli del Movimento Ecologista Terranuova. Il documento impegna la giunta a farsi promotrice, anche attraverso la Conferenza dei Sindaci, nei vari tavoli istituzionali per lavorare su una progettazione che favorisca il reinserimento nel tessuto sociale ed economico di donne vittime di violenza. Tra le proposte anche quella di destinare alcune abitazioni di edilizia residenziale pubblica o immobili residenziali nelle disposizioni dell’amministrazione alle donne vittime di violenza. Infine è stato rivolto un invito pressante alla Regione Toscana e alla Asl Toscana Sud Est ad istituire anche in Valdarno il Seus, un servizio sperimentale legato ad un’attività sociale di emergenza h24 per fronteggiare situazioni gravi e improvvise. “La violenza di genere è una grave violazione dei diritti umani e delle libertà in tutte le sue sfere, personale, lavorativa ed economica, oltreché un problema culturale, fenomeno che necessita di un approfondimento e di una analisi a più livelli, sociologico, antropologico, culturale – hanno detto Ghezzi, Barbuti e Faelli -. I dati in nostro possesso dimostrano come nell’ultimo anno di osservazione circa 3700 donne si siano rivolte nella Regione Toscana ai Centri Antiviolenza e come il lockdown e le restrizioni abbiano aggravato situazioni di violenza preesistenti o ne abbiano fatto nascere di nuove all’interno dei nuclei familiari”.

Sempre il 30 giugno scorso il consiglio comunale di Terranuova Bracciolini ha approvato all’unanimità, con un emendamento, la mozione presentata dal Consigliere Lorenzo Paradiso, del gruppo consiliare Centrodestra per Terranuova che impegna il Sindaco e la Giunta ad attivarsi per istituire due di sosta per persone diversamente abili in via Roma o nelle aree adiacenti. Il tutto previa valutazione del Corpo di Polizia Municipale e dei Servizi Tecnici. Paradiso ha ricordato che in via Roma sono previsti stalli per auto guidate da donne in gravidanza. “Trovare parcheggio è per tutti una sfida quotidiana, soprattutto in paese, ma per una donna incinta o per un disabile lo è molto di più a causa delle maggiori esigenze. Per questo motivo, vista la meritevole locazione di un parcheggio Rosa in Via Roma, sono qui a ribadire la necessità del medesimo intervento per le persone diversamente abili”, ha detto il consigliere.