
di Lucia Bigozzi
Beatrice ha quattordici anni e un palmares degno di un atleta blasonato. Pratica il taekwondo e ha conquistato il titolo di campionessa italiana nella disciplina freestyle, il secondo posto al campionato online della federazione mondiale di taekwondo e il quinto agli europei del 2021 a Lisbona. "Mi appassiona il mio sport, mi piace mettermi in gioco e competere con gli altri. Il freestyle unisce la tecnica del combattimento con una coreografia associata alla musica e forme nelle quali si compete in maniera individuale". Studia al liceo scientifico "Piero della Francesca" di Arezzo e ci tiene "a crescere professionalmente"; ogni giorno fa avanti e indietro con Civitella in Val di Chiana dove vive con la famiglia. Il suo "campo" d’azione è l’Asd Taekyon Club e Beatrice ha già in mente il prossimo obiettivo: "Mi sto preparando per la gara più importante, il campionato europeo, nel 2023". Beatrice Coradeschi ha vinto il premio speciale Fiamme Gialle "Studio e sport" e sarà protagonista sul palco del ventiseiesimo Premio internazionale Fair Play Menarini (il 7 luglio), insieme ai campioni dello sport a livello mondiale, nella kermesse che conferma il sodalizio con Castiglion Fiorentino. Il merito della quattordicenne aretina è quello di aver raggiunto risultati eccellenti a scuola e nella pratica del taekwondo. Il riconoscimento, istituito in collaborazione con le Fiamme Gialle, è finalizzato a "valorizzare gli studenti capaci di raggiungere sia ottimi traguardi sportivi che rilevanti successi scolastici.
Un obiettivo che si adatta al profilo di questa promettente taekwondoka", è scritto nella motivazione del titolo assegnato durante la cerimonia a Palazzo San Michele. "Premiare giovani talenti sportivi capaci di coniugare al meglio l’impegno scolastico con quello agonistico è per noi motivo di orgoglio" commenta Antonello Biscini, presidente della Fondazione Fair Play Menarini. Per Beatrice non c’è solo il premio speciale ma è già programmato un weekend al Centro sportivo delle Fiamme Gialle di Castelporziano. Insieme a lei alleneranno anche altri giovani che si sono messi in evidenza, nello sport e nello studio: Rebecca Morbidelli (equitazione), Veronica Amorevoli (pallavolo), Gabriele Mealli (nuoto), Joshua Vagheggi e Riccardo Cincinelli (entrambi per l’atletica leggera). "Da anni siamo vicini ai giovani e con questo premio promuoviamo il loro talento, individuando atleti interessanti da avviare alla carriera sportiva. Durante il periodo in cui li ospiteremo al Centro sportivo della Guardia di Finanza, i ragazzi potranno respirare l’aria ‘giallo-verde’ e allenarsi con i nostri grandi campioni", spiega il Tenente Colonnello Aldo de Donno, comandante del primo nucleo atleti del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle. Il count down verso la serata di gala del Fair Play è iniziato con la cerimonia a Palazzo San Michele e il sindaco Mario Agnelli richiama il valore di una kermesse che "promuove la cultura e il vero spirito dello sport, soprattutto tra i giovani e torna nella nostra città dopo due anni durissimi che hanno impattato nella vita di tutti, in particolare dei ragazzi".