
Tifosi in coda per i biglietti
Arezzo, 25 maggio 2019 - Va a gonfie vele la prevendita la prevendita di Arezzo-Pisa, il derby che vale come semifinale playoff. Già venduti cinquemila biglietti. L’obiettivo è il tutto esaurito. Sono in vendita 7.450 tagliandi (1000 per gli ospiti) disponibili sul circuito Ticketone e i punti vendita presenti in città.
I tagliandi sono disponibili alla tabaccheria del Bagnoro aperta dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 19:30, domenica dalle 9 alle 13, ma anche presso la tabaccheria Biondini di via Alfieri 49 davanti alle scuole Severi e Curina, aperta dalle 8 alle 13 e dalle 15:30 alle 19:30. Biglietti in vendita anche alla tabaccheria Francini in località Ponte a Chiani 3-5, aperto con orario continuato dalle 6:30 alle 19:30. La biglietteria centrale, posta all’angolo fra viale Gramsci e viale Giotto, sarà aperta il giorno della gara dalle 10 in poi.
Da iri, non appena i biglietti sono stati messi in vendita i tifosi si sono riversati ai botteghini. Code un po' ovunque: al Bagnoro traffico in tilt. Intanto E' ufficiale l'ampliamento della curva nord. Nel settore ospiti si accomoderanno 1.000 tifosi nerazzurri e non 800. Come spiegato dal direttore generale Ermanno Pieroni il sindaco Ghinelli firmerà un'apposita ordinanza per ampliare a quota 1.000 spettatori la curva nord. Così facendo anche i tifosi aretini potranno avere a disposizione mille tagliandi. I prezzi dei tagliandi in prevendita (a cui vanno aggiunti i diritti di prevendita pari a 1,5 euro) e al botteghino Tribuna VIP: € 75,00 (intero) Tribuna centralissima: € 45,00 (intero) – € 30,00 (ridotto) Tribuna centrale: € 35,00 (intero) – € 25,00 (ridotto) – € 5 (4-14 anni) Tribuna laterale Nord: € 25,00 (intero) – € 16,00 (ridotto) – € 5 (4-14 anni) Tribuna laterale Sud: € 25,00 (intero) – € 16,00 (ridotto) – € 5 (4-14 anni) Curva Sud: € 12,00 (intero)
Per evitare problemi legati all'ordine pubblico, la prefettura di Arezzo ha chiesto la diretta Rai regionale per l'incontro di calcio Arezzo-Pisa, valevole per la semifinale play off di serie C. Le lunghe code, a partire da ieri, ai botteghini e la necessità di contingentare i posti all'interno dello stadio di Arezzo hanno reso necessaria la richiesta. Per i tifosi pisani sono stato riservati mille tagliandi per altrettante persone da tenere isolate tramite cordone in curva ospiti. Raddoppiato il numero di steward e di uomini delle forze dell'ordine in servizio.
Purtroppo la giornata è stata anche caratterizzata anche da un lutto, la scomparsa di uno dei più forti terzini della storia dell’Arezzo, Gianfranco Bozzao, scomparso a 83 anni. Nato a Venezia nel 1936, giocò un ottimo campionato nell’Arezzo 1957-58, arrivando dalla Sslernitana e fu il primo vincitore del Cavallino d’Oro. Poi passò alla Spal dove ha giocato dal 1958 al 1968 (con oltre duecento presenze in serie A) salvo una stagione addirittura alla Juventus nel ’61-62. Chiuse la carriera nel Piacenza. Un altro ex amaranto e di ottimo spessore che se ne va. Che la terra gli sia lieve.