REDAZIONE AREZZO

Ciclismo, Peschiera che volata a Pieve al Toppo

Bella corsa in Valdichiana con tanti giovani corridori juniores

La volata vincente di Peschiera a Pieve al Toppo

Arezzo 9 aprile 2017 -  di Fausto Sarrini

UNA VOLATA SPLENDIDA, tanto che ha vinto quasi per distacco in volata. Uno sprint di potenza quello di Simone Peschiera della Romagnano Guerciotti, una delle più forti formazioni juniores del ciclismo. Ha praticamente tolto tutti di ruota nell’arrivo in leggera ascesa della 34’ edizione del trofeo sportivi Pieve al Toppo, organizzato con passione dagli sporivi locali capeggiati dall’intramontabile Donato Miliciani, con la collaborazione della Mc Cycling e della Eurorevisioni di Beoni. Ben 183 ragazzi al via in una splendida giornata primaverile, davanti a un bel pubblico, con partenza e arrivo spostati rispetto agli ultimi anni a causa di uno spartitraffico che avrebbe creato pericoli. Cambiato anche il circuito, a nostro parere in meglio, che stavolta comprendeva lo strappo di Dorna da ripetere sette volte, mentre nel finale è rimasta l’ultima tornata con l’impennata di Poggiola. Il gruppo alla fine si è spezzato, nel finale ci ha provato Guglielmi, anche lui della Romagnano, poi lo sprint con arrivo davanti alla ditta di Beoni, nella zonaDel Tongo, con il dominio di Peschiera, davanti a Molini del Team Franco Ballerini, già vincitore in questa prima parte di 2017, terzo Acco (Romagnano), un ragazzo che da queste parti ha corso con la Polisportiva Albergo.  Buon ottavo psto per l’aretino Geremia Fedeli della Pitti Shoes.

Nell’albo d’oro spicca Giovanni Visconti, tre volte campione d’Italia professionisti, vincitore di tappe al Giro, dove è stato anche maglia rosa per alcuni giorni nel 2009, poi Bernucci, Muto, Maronese, Savini. E qui nella prima edizione giunse secondo il grande Mario Cipollini, anticipato dal fratello di Rinaldo Nocentini.  Ordine d’arrivo. 1) Simone Peschiera (Romagnano Guerciotti) km 105 media in 2h30’ media 42,450 2) Federico Molini (Team Franco Ballerini) - 3) Alessio Acco (Romagnano) - 4) Nicola Cocchioni (Uc Foligno) - 5) Tommaso Nencini (Fosco Bessi Calenzano) - 6) Francesco Giordano (Campocavallo) 7) Bruno Islani (Uc Foligno) 8) Geremia Fedeli (Pitti Shoes) - 9) Gabriele Matteucci (Romagnano) 10) Dennis Dova (Uc Casano). Nell’albo d’oro spicca Giovanni Visconti, tre volte campione d’Italia professionisti, vincitore di tappe al Giro, dove è stato anche maglia rosa per alcuni giorni nel 2009, poi Bernucci, Muto, Maronese, Savini. E qui nella prima edizione giunse secondo il grande Mario Cipollini, anticipato dal fratello di Rinaldo Nocentini.