Il record di Tommaso, l’uomo d’acciaio. Da 40 giorni avanti col triathlon quotidiano

Dal 17 maggio una nuotata di 1,9 km per Fusco, bicicletta per 90 km e una corsa di 21,1 km. Un’impresa con finalità benefiche

Il record di Tommaso, l’uomo d’acciaio. Da 40 giorni avanti col triathlon quotidiano

Il record di Tommaso, l’uomo d’acciaio. Da 40 giorni avanti col triathlon quotidiano

di Andrea Lorentini

AREZZO

Un aretino ad un passo dal record mondiale di Half Ironman. Si tratta del 22enne Tommaso Fusco. Nato e cresciuto ad Arezzo con la passione per l’outdoor e gli sport di endurance, sta completando una grande impresa, mai provata prima. Domani, mercoledi 26 giugno, taglierà, infatti, il traguardo dei 41 giorni di Half Iroman 70.3 consecutivi. In sostanza, Fusco dal 17 maggio, sta completando giornalmente un triathlon sulla distanza di 70.3 miglia (da qui il nome). L’Half Iroman è una disciplina che ha preso avvio nel 2001 e, prevede che l’atleta debba cimentarsi in una nuotata di 1,9 km, una corsa in bicicletta di 90 km e una corsa di 21,1 km (mezza maratona) per una distanza totale di 113 km con un tempo medio di completamento di circa 8 ore. Tommaso sta riuscendo in questa impresa grazie anche al sostegno de L ’Ardita e ArezzoGravel, con il supporto tecnico del negozio Tuttobici, in termini di materiali. Fusco affrontata la prova quotidiana in bici, con la maglia della ciclo storica aretina. Ovviamente non quella vintage di lana, ma una simile adatta però al ciclismo moderno e la scritta con il nome della città di Arezzo in bella evidenza. L’atleta aretino non si accontenterà di raggiungere il record mondiale dei 41 giorni consecutivi, ma si è posto altro obiettivi ancor più ambiziosi: battere anche il primato del maggior numero di Half Ironman in un anno solare, ovvero 71 e provare ad arrivare almeno ad 80. Al fianco di Fusco c’è anche Oxfam Italia che collabora con lui per una raccolta fondi che sarà destinata alla distribuzione di acqua potabile nei paesi colpiti da crisi umanitarie. Una sinergia e un appoggio che rende ancora più ambiziosa la sua impresa sportiva. L’intera sfida sarà documentata canali social di Tommaso, ma sarà possibile seguirlo anche su Oxfam Italia e sulle pagine social de l’Ardita e di ArezzoGravel. Per chi vorrà sostenerlo di persona sarà possibile anche affrontare con lui parte delle sue sfide quotidiane a nuoto, a piedi e soprattutto in bicicletta.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su