
di Luca Amorosi
Oltre 400 atleti da tutta la Toscana e non solo hanno preso parte ieri alla Befana Campestre organizzata dalla Polisportiva Policiano con il patrocinio del Comune di Arezzo e della Fidal Toscana. Il coraggio di organizzare un evento di tali proporzioni in un periodo così complicato ha dato ragione agli organizzatori, che hanno programmato gare a orari scaglionati che si sono svolte senza problemi. L’appuntamento era valido per la terza prova del Grand Prix di Cross toscano e si è aperto con gli Open assoluti, master e amatori, maschili e femminili.
Tra gli uomini grande soddisfazione per i padroni di casa, con la vittoria di Francesco Vannuccini, il terzo posto di Giuseppe Cardelli e il quarto di Alessandro Annetti, mentre tra le donne ha rispettato i pronostici Marcella Municchi di Abbadia San Salvatore, terza al recente Capodanno di corsa a San Giovanni Valdarno. Dopo queste gare sono partite dieci competizioni dedicate al settore giovanile, dai 6 ai 13 anni. Infine, il clou della giornata rappresentato dalle gare del Grand Prix toscano maschile e femminile su un percorso di tre chilometri.
Al femminile, prima al traguardo è giunta Greta Settino dell’Atletica Empoli, che era entrata nelle prime dieci nei campionati di corsa campestre, davanti a Valentina Mattesini della Polisportiva Policiano, autrice di una grande rimonta dalle retrovie, e a Federica Borromini dell’Atletica Cascina. Undicesima assoluta un’altra atleta della Polisportiva Policiano, Virginia Leonardi. Spettacolare anche la gara maschile, dove l’ha spuntata Giuseppe Scianna, arrivato addirittura dalla Sicilia, che ha tenuto dietro uno dei favoriti, Nicola Baiocchi dell’Atletica Livorno. Terzo Latena Cervone dell’Atletica Siena, salito di categoria da poco, mentre si è dovuto accontentare del quarto posto un altro podista di Livorno, Mauro Giuliano. Il fiorentino Bedlu Valgimigli, fresco vincitore del Capodanno di Corsa, è giunto quinto, mentre gli atleti di casa Pastorini, Tartaglini e Graziani sono arrivati 14°, 19° e 23° su 66 partecipanti.
Esprime soddisfazione l’organizzatore Fabio Sinatti: "Avevamo dei dubbi legati sia al Covid che al meteo. Per fortuna non ha piovuto e abbiamo preso tutte le accortezze necessarie affinché fosse una bella giornata di sport. Gli elogi delle altre società per l’organizzazione e il percorso, tutto intorno alla nostra sede e visibile da ogni punto del tracciato, sono un riconoscimento che ci inorgoglisce. Ora speriamo di replicare il 30 gennaio al Parco Pertini di Arezzo per i campionati regionali di corsa campestre: contiamo di portare circa 800 atleti e sarebbe una grande vetrina per la nostra città".