![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:MTRhNDc3ZTMtODcwYy00:OWM4N2Ri/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
di Giorgio Grassi
È la notte del debutto olimpico a Tokyo 2021 di Lara Mori, nella notte tra oggi e domani alle ore 3 italiane. La valdarnese è atleta della Giglio di Montevarchi, diretta dall’ex olimpionica Stefania Bucci. "Ho atteso questo evento da anni, ho lavorato tantissimo, con grandi rinunce e sacrifici. Ora sono appagata, al di là di quel che sarà l’esito finale. Volevo esserci. Le Olimpiadi sono un ideale per un atleta, ne sono contenta", ha commentato felice l’atleta.
La sua allenatrice Stefania Bucci ha aggiunto: "Sono in costante contatto con Lara, l’ho sentita brillante e fiduciosa. È pronta e vuole esprimersi al suo meglio possibile. Vuole superare la qualificazione e rientrare nelle otto finaliste. Siamo felici, il nostro primo obiettivo era la partecipazione. Le diciamo in bocca al lupo, Lara. Ora la vedremo questa notte alle ore 3. Ammirare Lara in quella stupenda foto per la sfilata delle Nazioni, mi ha fatto tornare indietro 45 anni. Sono emozionata. Grazie a lei ed a tutti coloro che sostengono la mia cara e brava Lara".
A tal proposito si potrà ammirare in diretta la prova della Mori e della squadra azzurra, su Discovery+, Eurosport, Rai Canale 9, ed altri siti privati. La pattuglia azzurra a Tokyo è rappresentata dal quartetto della prova a squadre donne, con Vanessa Ferrari, Martina Maggio, le gemelle Asia ed Alice D’Amato, e da Lara Mori individualista nel corpo libero e trave. Due i maschi nella ginnastica ritmica, Marco Lodadio agli anelli e Ludovico Edalli nell’all-around. Le più accreditate campionesse con cui se la dovrà vedere la Mori sono la statunitense Simone Biles, 24 anni, campionessa del mondo da cinque anni; poi l’altra americana Mykayla Brooke Skinner, 25 anni; la russa Angelina Romanovna Melnicova, ventunenne, e la giapponese Asuka Teramoto, classe 1995. Lara Mori compie 23 anni, lunedì 26 luglio. Le ginnaste azzurre nella prova podio di giovedì 22 luglio, si sono allenate con un body a varie tinte: Lara Mori l’ ha indossato di colore azzurro-blu, Vanessa Ferrari ha optato per un bianco-argento.
Le azzurre si sono cimentate in un turno di rilievo, fondamentale per comprendere l’attrezzatura e la pedana, tre giorni prima del debutto per la qualificazione alla finale dei Giochi. La finale all’around prova a squadre donne il 29 luglio, il primo agosto finale alla parallele asimmetriche e volteggio donne si svolgerà, il 2 agosto finale corpo libero donne e il 3 agosto finale trave donne.