
Oggi derby tra azzurri e rossoblù
Arezzo, 13 giugno 2021 - È una sfida storica, importante e più che mai decisiva. È la penultima gara del girone E del campionato di Serie D 2020-2021. È il Derby del Valdarno numero 102. È Sangiovannese-Aquila Montevarchi. Oggi ore 16 allo stadio “Virgilio Fedini” di San Giovanni. Un derby alla penultima giornata che può regalare incredibilmente al Montevarchi la certezza matematica di essere campione del torneo. Basta infatti un punto agli aquilotti per centrare un traguardo che sembra avvicinarsi sempre di più. Per la 33ª giornata del campionato di Serie D si affrontano Sangiovannese 11ª a 42 punti e già ampiamente salva e Montevarchi, miglior attacco del torneo con 62 gol fatti, 1° a 65 ad un solo punto dalla promozione in C. Una gara, già di per sè importante, davvero dalle mille emozioni ovviamente per entrambe le parti, con il Montevarchi che potrebbe festeggiare l’obiettivo raggiunto in casa degli storici rivali, con la Sangiovannese che farà di tutto per impedirlo. Mister Roberto Malotti ha convocato per l’occasione l’intera rosa di 23 giocatori, ad eccezione di Isuf Cela ancora alle prese con il suo infortunio alla caviglia.
Nello scorso turno, giocato mercoledi, azzurri che hanno perso con il San Donato Tavarnelle per 2-1 in trasferta, con i rossoblù che hanno invece vinto in casa contro il Calcio Flaminia per 3-1, con una splendida prestazione corale. Oggi per il Montevarchi un occhio anche agli altri campi, specialmente allo stadio “Bernicchi” di Lerchi, dove il Trastevere, diretta avversaria dei rossoblù in campionato, sarà impegnata contro il Tiferno. I laziali devono infatti obbligatoriamente vincere se vogliono continuare a lottare per un sogno ormai quasi irraggiungibile. Sportivi montevarchini che potranno seguire la partita di San Giovanni sul maxi schermo appositamente realizzato allo stadio “Brilli Peri”, mentre i tifosi sangiovannesi saranno sicuramente al loro posto sulle gradinate del “Fedini” per sostenere i propri beniamini. Gli azzurri sono ormai salvi da diverse settimane e non hanno niente da perdere: mercoledì in trasferta contro il San Donato è arrivata una sconfitta negli ultimi minuti di gioco, domenica è stato 1-1 al Fedini contro il Badesse.
Globalmente sono tre pareggi e due sconfitte nelle ultime cinque partite, un ruolino non certo esaltante ma sicuramente figlio della rilassatezza, vista la salvezza, obiettivo stagionale, ormai acquisita. Rilassatezza che come già detto sicuramente non caratterizzerà il derby, e l’importanza del match, per i giocatori oltre che per i tifosi, lo hanno dimostrato le scelte tecniche delle ultime due partite, dove mister Iacobelli ha fatto scendere in campo da titolari diverse riserve, preservando giocatori importanti come il portiere Cipriani e l’attaccante Falomi in vista della grande sfida. Il sostegno del tifo organizzato ci sarà, ma dall’esterno dello stadio, vista la scelta della Gradinata Marco Sestini di non entrare sui gradoni, ma di organizzare una coreografia e incitare la squadra alle ore 13 45 nel piazzale del Fedini.