REDAZIONE AREZZO

Pasquetta sui pedali

MONTEVARCHI

Torna la Pasquetta col ciclismo nel Valdarno. Dopo due anni si riparte il Lunedì dell’Angelo. Una festa dei giovani atleti delle due ruote. Domani, quindi, si torna a correre con la bici e si ricomincia da Montevarchi, con la Coppa Città Varchi. La mattina è dedicata agli Esordienti, il pomeriggio agli Allievi. Gli iscritti sono 210, di cui 110 gli Esordienti delle due categorie, ed anche donne, e 100 gli Allievi. La categoria Esordienti prenderà il via per i km 29,500 alle 10,30 da Piazza Varchi, e l’arrivo è posto nel viale Matteotti, di fronte all’Antico Forno Canu, sponsor della manifestazione. Il percorso avrà questo svolgimento: Ponte Arno Terranuova , Strada Lungo Argine Arno, Ponte Leonardo, Levane, salita della Querce, circonvallazione, Levanella, Montevarchi, arrivo viale Matteotti. La partenza dei 100 Allievi è fissata per le 14,30 dal Forno Canu, con due giri come gli Esordienti, poi bivio Mercatale Valdarno, i 500 metri dell’aspra rampa (pendenza ultimi 100 metri oltre il 20%), Mercatale, picchiata sul Pestello, con arrivo nel Viale Matteotti. I km sono 70. Come sempre avvenuto, lungo il percorso ci saranno tanti appassionati dello sport delle due ruote e ancora di più nel viale Matteotti per l’arrivo delle due categorie. Organizza il Gs Olimpia Valdarnese, direttori di Corsa Fabrizio Carnasciali e Giampaolo Casucci. La presidente dell’Olimpia, Francesca Bindi, ha spiegato: "E’ stata durissima la ripartenza dopo due anni di stop, per le difficoltà che hanno colpito la nostra economia. Ma con tanta pazienza e tenacia ce l’abbiamo fatta. Grazie anche ai miei collaboratori. Il ciclismo nel Valdarno è lo sport forse il più amato. Basta guardare la folla che lungo i percorsi segue le gare. Volevamo ripartire e ci siamo riusciti. Sarà una bella giornata di festa dello sport".

Giorgio Grassi