![](https://www.lanazione.it/image-service/version/c:NzBlZjk3ZjMtYzZiMi00:M2I0M2Mx/cronoscalata-camucia-cortona.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Cronoscalata Camucia- Cortona
Cortona 3 Aprile 2019 - Fine settimana intesi per il centro storico della città chiamato ad ospitare manifestazioni di impatto in termini di numeri e viabilità.
Oltre 3000 mila le presenze registrate con la Rampichiana, la granfondo di mountain bike organizzata dall'ads Cavallino che dal 2014 dà appuntamento agli sportivi nella città etrusca. Più di 1300 i partenti che a cascata portano con sé famiglie e amici che, nel contempo della gara, si godono la città.
Archiviata la bicicletta è tempo di un altro appuntamento sportivo che trova casa a Cortona da 33 anni. Questa volta sarà il rombo delle auto storiche a tenere banco con la “Cronoscalata Camucia Cortona”. Una manifestazione alla cui cabina di regia c’è da sempre il “Circolo Autostoriche Paolo Piantini” di Foiano della Chiana con il patrocinio dell’assessorato allo sport del Comune di Cortona.
Un evento sportivo di richiamo che riscuote sempre un successo straordinario sia di pubblico che di critica. E’, infatti, una delle gare più amate dai piloti e dagli appassionati di auto storiche. La manifestazione vedrà come sempre alla partenza un considerevole numero di vetture provenienti da tutta Italia ed Europa e come ogni anno gli appassionati potranno visionare il bellissimo paddock nell’abitato di Camucia oltre ad incontrare alcuni dei più popolari piloti di auto degli anni settanta.
“Per noi è diventato un appuntamento molto importante e che riscuote ogni anno un grande richiamo da tutto il territorio”, commenta l’assessore allo sport del comune di Cortona Andrea Bernardini. “E’ un’ulteriore occasione per far accrescere il turismo nella nostra città visto che molti dei concorrenti arrivano in città accompagnati da familiari ed amici già da giovedì. Molti di loro, tra l’altro, ci hanno confidato che ritornano durante l'anno a visitare Cortona, perché ne sono ormai innamorati. Scommettere sullo sport in periodi turisticamente meno appetibili sta servendo ad animare la città”.
La gara ufficiale si svolgerà nella mattinata di domenica 7 aprile, ma la viabilità sarà modificata già dal pomeriggio di sabato 6 aprile per permettere lo svolgimento della prove di qualifica.
L’amministrazione, di concerto con l’organizzazione della gara, ha predisposto un programma di modifiche alla viabilità. Ci sarà assistenza di volontari e personale della polizia municipale provinciale e carabinieri per dare tutte le informazioni a cittadini e turisti. Previsto l’utilizzo del viale del Parterre come area di parcheggio accessibile in ingresso ed in uscita dal viale delle Rimembranze.