VALDARNO
Sport

Tutte le corse in Valdarno

Ciclismo: solo cinque quelle previste. Dubbio per la gara "sotto le stelle"

Migration

di Giorgio Grassi

Le corse ciclistiche dilettanti rimaste nel Valdarno per il fine stagione e per le quali c’è la decisione ufficiale che si svolgeranno, come ci ha informati l’organizzatore ed espertissimo direttore di corsa Fabrizio Carnasciali, saranno solo cinque. C’è l’incertezza del Gp Polverini Arredamenti, la gara ‘sotto le stelle’, che si dovrebbe svolgere a fine luglio a Levane. Si riparte, quindi, il 28 agosto con la grande corsa nazionale dilettanti Under 23 ed Elite a Montalto di Pergine, l’ottavo Memorial Daniele Tortoli, con un lungo e tortuoso percorso, saliscendi aspri a non finire. Saranno 172,500 km su questo itinerario, salvo variazioni: giro iniziale di km 36,60 per Montalto, Poggio Bagnoli, Pieve a Presciano, Badia Agnano, Bucine, Montalto, Vitereta; poi un circuito di km 33,5 da ripetere 3 volte: Montalto, Levane, Ponte Leonardo, Levane, Montalto e quindi Vitereta, Latereto, Montalto, giro finale di km 36,4, come i precedenti con passaggio da Laterina. Il memorial Daniele Tortoli è una corsa di prestigio nazionale, nonostante sia soltanto all’ottava edizione. L’impegno, la passione, la capacità degli organizzatori del Gs. Montalto, l’apporto di sponsor, il ricordo di un grande personaggio del mondo del ciclismo, appunto Daniele Tortoli, hanno fatto sì che si organizzi.

E’ l’unica corsa nel mese di agosto nel Valdarno. Le ultime due edizioni del Memorial Daniele Tortoli sono state vinte dal colombiano Finer Reyes Rufio e Matteo Conforti. La pandemia ha costretto l’annullamento delle altre, come quella notissima d’agosto degli Juniores a Piandichena. Il mese di settembre è abbastanza nutrito. Si parte col Giro del Valdarno a Figline, lunedì 5, segue martedì 13 la 81^ Coppa Giuffenna a Loro sul classico percorso, 9 giri ognuno di km 14,9 con la salita della Penna, totale km 134,100. Nel 2021 vittoria di Edoardo Zamparini (Zalf); hanno vinto a Loro anche Vincenzo Nibali (2003) e due volte Amerigo Sarri (1949-1950), padre di Maurizio, allenatore della Lazio. ll 27 settembre ci sarà l’internazionale 51^ Ruota d’Oro e 89^ Festa del Perdono a Terranuova Bracciolini, riservata soltanto agli Under 23. Gara molto ambita. Finale rovente con le salite finali del Tasso e Valcello a 8 e 5 km dal traguardo. Corsa durissima questa specie di cavalcata delle Balze. La prima edizione fu vinta da Gino Bartali e fra i grandi anche Alfredo Martini e Mario Cipollini. Nel 2021 successo in volata di Andrea Piccolo. E quindi la corsa di chiusura del 2022 nella provincia con il Trofeo Festa Patronale a Castiglion Fibocchi. Si disputerà lunedì 3 ottobre.