REDAZIONE AREZZO

A Castelsecco un'anteprima della Marcia del sole

Ci sarà anche Folco Terzani uno degli ideatori di Solstizio2015

Folco Terzani

Arezzo, 11 giugno 2015 - Un primo assaggio e incontro, con chi vuole riattivare i propri piedi, prima della Marcia del sole, alla scoperta di Castelsecco. Arezzo Wave ha organizzato una pre marcia per sabato 13 giugno alle 9 con ritrovo allo stadio di Arezzo. Ci sarà anche Folco Terzani uno degli ideatori di Solstizio2015. Prima di partire per il Solstizio2015 – La Marcia del Sole, da Firenze il 18 giugno e da Arezzo il 19 giugno, una camminata per calarsi nello spirito e nell’atmosfera! La passeggiata da Arezzo a Castelsecco è ideata e condotta da Marco Botti, giornalista culturale e curatore di eventi, tra i quali “Tanti passi per star bene”, passeggiate storico-artistico-salutari promosse da Unicoop Firenze – sez. Soci Arezzo che da cinque anni portano gli aretini alla scoperta degli angoli meno conosciuti della città e del suo territorio. LA CAMMINATA A CASTELSECCO Una salita verso la cima della collina di San Cornelio per scoprire l’area archeologico-naturalistica di Castelsecco. Non potrebbe esserci miglior passeggiata propedeutica alla Marcia del Sole. I partecipanti percorreranno i sentieri che dalla città servivano a raggiungere l’antica area santuariale etrusco-romana, ripristinati in questi ultimi anni grazie all’interessamento dell’Associazione Castelsecco. L’andata sarà attraverso il tragitto più irto ma anche il più suggestivo, una vera esperienza multisensoriale. Percorrendolo, infatti, sembrerà di accedere a una dimensione ancestrale. Ci sarà poi modo di scoprire la storia della collina attraverso tutte le sue fasi storiche, parlare dei culti che vi si celebravano, ammirare il monumentale muraglione del II secolo a.C., camminare all’interno di ciò che resta del teatro etrusco-italico per rappresentazioni sacre, salire sul podio del tempio principale, visitare la ex chiesa dedicata ai Santi Cornelio e Cipriano che conserva le immagini degli scavi condotti in passato. Per la discesa verrà utilizzato un altro sentiero, meno scosceso ma altrettanto affascinante, che consentirà di ammirare dall’alto Arezzo e una fetta del suo territorio comunale. Arrivati alla base di partenza, sembrerà di essere tornati a casa dopo un viaggio spazio-temporale e spirituale unico. SOLSTIZIO2015 – LA MARCIA DEL SOLE Zaino, tenda, musica live e spiritualità; tanto entusiasmo sulle spalle, in testa (e nelle gambe). Solstizio2015 è la prima edizione del progetto La Marcia del Sole, un doppio percorso lungo tre giorni: da Firenze (partenza 18 giugno) è in programma il viaggio intimista nella natura, nei luoghi storici; da Arezzo (partenza 19 giugno) l’onda rock targata Arezzo Wave. L’arrivo è per tutti alla Croce del Pratomagno il pomeriggio del 20 giugno. La grande festa sarà aspettare il sorgere del Sole nella notte più corta dell’anno, quella tra il 20 e 21 giugno. ​L’idea nasce da personaggi con credits e storie sicuramente diverse fra loro Enzo Brogi, consigliere regionale, Folco Terzani, scrittore e documentarista, Barbara Guarducci, designer, Mauro Valenti, direttore artistico Arezzo Wave e Lorenzo Cipriani, storico dell’arte. Due partenze – Firenze e Arezzo – due diversi sentieri del CAI per arrivare alla vetta della medesima suggestiva montagna a 1600m di altezza. Da una parte una ricerca di luoghi storici, un approccio più esclusivo con la natura e con la spiritualità; dall’altra un percorso stile Woodstock. Da Firenze infatti si prenderà il sentiero più spirituale, meditativo, suddiviso in tre tappe principali dislocate lungo l’antica via Ghibellina; da Arezzo, invece, un cammino intervallato da pit stop dedicati a concerti targati Arezzo Wave Love Festival.